Alba e la Fiera del Tartufo
Viaggi in giornata
Alba vanta una tradizione gastronomica senza eguali: tartufo bianco e nocciole la fanno da padrona, invadendo le tavole dei piemontesi di gusto e profumi.
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
Tra i paesaggi delle Langhe,
Alba e la "Fiera del Tartufo"
23 ottobre
Quota individuale
€ 88,00
(pranzo incluso)
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Partenza in pullman G.T.L in direzione G.T.L. in direzione del Piemonte con soste facoltative lungo il percorso.
Arrivo ad Alba e tempo a disposizione per la visita libera della città e della “Fiera del Tartufo”.
La città di Alba ha origini antichissime, che addirittura risalgono a 6.000 anni prima di Cristo: era un'importante stazione neolitica che ha restituito reperti interessanti, come fu anche uno degli insediamenti romani più strategici in Piemonte.
Ma è in epoca medievale, che la città di Alba acquisisce fama e si amplia. Di quest' epoca così prospera restano le sue torri a punteggiare il panorama dell'antico centro cittadino,( si dice siano 100) le case-torri in laterizio, spesso decorate con bellissimi fregi in cotto sulle facciate, archi, bifore e trifore che si intervallano con rifacimenti barocchi, liberty e di taglio moderno, creando un vero e proprio museo aperto. All'interno del centro storico Alba conta numerose chiese di pregio, alcune molto antiche con dei veri e propri piccoli tesori d'arte sacra che si possono ammirare liberamente. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane dove si potrà acquistare il prezioso tartufo bianco, degustare prodotti tipici o assistere alle rievocazioni storiche.
Successivo trasferimento in pullman presso il ristorante per il pranzo.
Durante il tragitto potremo ammirare lo splendido paesaggio delle Langhe tra le colline che si colorano di mille sfumature e i filari sembrano le lievi pennellate di un artista impressionista.
Al termine inizio del viaggio con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza
Menù
Salame cotto e crudo e lardo pancettato
Tortino alla salsiccia di Bra - Carne cruda battuta
***
Crespelle al Raschera - Risotto ai funghi
***
Controfiletto di maiale in salsa di noci
Contorno
***
Vino Bianco - Dolcetto - Acqua e Caffè
Partenze da:
- 5:20 LENO, piazza C. Battisti
- 5:35 GHEDI, piazza Roma
- 6:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
- 6:15 ROVATO park casello autostradale
- 6:20 PALAZZOLO S/O park casello autostradale
- 6:40 BERGAMO Via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
- 6:50 TREZZO sull’ADDA park casello autostradale (Corti Gomme)
- 7:00 CINISELLO B. park Holiday Inn (Torri Anas)
- 7:15 MILANO mm Cascina Gobba
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Ottimo pranzo in ristorante
- Bevande incluse
- Accompagnatore
- Assicurazione personale medico-bagaglio*
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".