Bobbio e Grazzano Visconti - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Bobbio e Grazzano Visconti

Viaggi in giornata
La Val Trebbia
“Il ponte Gobbo di Bobbio e il Borgo di Grazzano Visconti”

Bobbio e Grazzano Visconti

12 settembre

Quota individuale di partecipazione
€ 45,00
Quota bambini 0-3 anni: € 20,00
Quota bambini 4-12 anni: € 35,00

Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.

Partenza in pullman G.T.L in direzione della Val Trebbia con sosta facoltativa lungo il percorso.
Giunti a Bobbio visita libera della città: centro più importante della Val Trebbia, la località sorge sulla sponda sinistra dell’omonimo fiume, ai piedi del Monte Penice.
Estremamente vicina alla Liguria, risente del benefico influsso del mare, specie alle più elevate altitudini. Bobbio, che possiede il titolo di città fin dal 1014, conferito con bolla imperiale da Federico II, nell’Alto Medioevo fu una delle principali sedi della cultura religiosa in Italia e centro cosmopolita di arte, cultura e scienza. Dei fasti di un tempo, oltre a ciò che rimane dei codici degli Archivi Bobbiensi, conserva il sapore medioevale del proprio borgo, fatto di strette viuzze, case in sasso e palazzetti signorili, cresciuto attorno al monastero, che, assieme ai suggestivi paesaggi naturalistici della vallata, ne fanno una delle principali località di villeggiatura del piacentino. Bobbio si fregia, inoltre, della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
Pranzo in libero.
Nel pomeriggio sosta per la visita libera di Grazzano Visconti. Si tratta di uno dei “falsi storici” meglio riusciti d’Italia, anche se falso storico in realtà non voleva proprio esserlo. Il borgo di Grazzano Visconti, nel cuore dell’Emilia e poco lontano da Piacenza con il suo antico castello non lascia dubbi al visitatore ignaro che è portato, appena varca le sue mura, a credere di trovarsi in borgo medievale. E invece no, perché la storia di Grazzano Visconti, almeno come lo si conosce oggi, è molto più recente e non corre indietro di più di un secolo. Visitare il borgo di Grazzano Visconti significa ancora oggi passeggiare fra le strade di una città ideale, un’utopia nata dal sogno di un uomo, il Duca Giuseppe Visconti di Modrone (1879- 1941).
Al termine inizio del viaggio di rientro ( 17:30 circa) con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.



Partenze da:

  • 6:00 DESENZANO* parcheggio casello autostradale
  • 6:20 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 6:40 GHEDI  piazza Roma
  • 6:55 LENO piazza C. Battisti
  • 7:25 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145

Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* Minimo 4 partecipanti


Bobbio
La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman G.T.L.
  • Accompagnatrice
  • Assicurazione personale medico-bagaglio
  • Autobus sanificati a norma di legge


La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
  • È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
Torna ai contenuti