ATMOSFERA NATALIZIA A FIRENZE
06:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:20 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:35 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:10 CREMONA via Mantova 145 (park distributore Keropetrol)
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Firenze è una città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato e durante il periodo natalizio torna lo storico Mercato di Natale in Piazza Santa Croce: un’occasione per assaggiare invitanti specialità gastronomiche, riscaldarsi con deliziose bevande calde e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di originali idee regalo e addobbi natalizi fatti a mano.
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Toscana, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Firenze, trasferimento in centro e inizio della visita libera della città con l’accompagnatore, pranzo libero e tempo a disposizione per attività personali.
Passeggiando per le vie di questa magnifica città scopriremo un fantastico museo a cielo aperto.
Cuore pulsante di Firenze è Piazza del Duomo, con il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore - sormontato dalla maestosa cupola del Brunelleschi - il Battistero di San Giovanni - magnifico esempio di romanico fiorentino - il Campanile di Giotto - un capolavoro di architettura gotica fiorentina. Alle spalle del Duomo sorge il Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore.
Piazza della Signoria rappresenta il polo storico della vita civile e ospita la trecentesca Loggia dei Lanzi, la Fontana di Nettuno e il Palazzo della Signoria o Palazzo Vecchio, uno dei monumenti-simbolo della città, davanti al quale sorgono alcune famose statue tra cui una copia del famoso David di Michelangelo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale, shopping e visite individuali.
Nel cuore del capoluogo toscano, in Piazza Santa Croce, decine di casette in legno ricreeranno l’atmosfera tipica dei mercatini tedeschi. Gli amanti della cultura teutonica si troveranno a proprio agio con wurstel, crauti, stinchi di maiale e l’immancabile strudel.
Al Weihnachtsmarkt di Firenze saranno presenti inoltre decine di produttori europei che esporranno anche oggetti artigianali e addobbi natalizi.
Alle 16.00, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza
06:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:20 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:35 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:10 CREMONA via Mantova 145 (park distributore Keropetrol)
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Firenze è una città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato e durante il periodo natalizio torna lo storico Mercato di Natale in Piazza Santa Croce: un’occasione per assaggiare invitanti specialità gastronomiche, riscaldarsi con deliziose bevande calde e curiosare tra le bancarelle alla ricerca di originali idee regalo e addobbi natalizi fatti a mano.
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Toscana, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Firenze, trasferimento in centro e inizio della visita libera della città con l’accompagnatore, pranzo libero e tempo a disposizione per attività personali.
Passeggiando per le vie di questa magnifica città scopriremo un fantastico museo a cielo aperto.
Cuore pulsante di Firenze è Piazza del Duomo, con il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore - sormontato dalla maestosa cupola del Brunelleschi - il Battistero di San Giovanni - magnifico esempio di romanico fiorentino - il Campanile di Giotto - un capolavoro di architettura gotica fiorentina. Alle spalle del Duomo sorge il Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore.
Piazza della Signoria rappresenta il polo storico della vita civile e ospita la trecentesca Loggia dei Lanzi, la Fontana di Nettuno e il Palazzo della Signoria o Palazzo Vecchio, uno dei monumenti-simbolo della città, davanti al quale sorgono alcune famose statue tra cui una copia del famoso David di Michelangelo.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita dei mercatini di Natale, shopping e visite individuali.
Nel cuore del capoluogo toscano, in Piazza Santa Croce, decine di casette in legno ricreeranno l’atmosfera tipica dei mercatini tedeschi. Gli amanti della cultura teutonica si troveranno a proprio agio con wurstel, crauti, stinchi di maiale e l’immancabile strudel.
Al Weihnachtsmarkt di Firenze saranno presenti inoltre decine di produttori europei che esporranno anche oggetti artigianali e addobbi natalizi.
Alle 16.00, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)