CAPODANNO A VIENNA "CITTÀ IMPERIALE"
Partenze:
05:45 CREMONA*, via Mantova 145 (distrib. Keropetrol)
06:20 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:35 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
07:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
07:15 DESENZANO park casello autostradale
07:30 PESCHIERA park casello autostradale
07:45 VERONA park casello autostradale Nord
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00 (min. 6 partecipanti)
Navetta 1
05.15 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
05.45 MILANO mm Cascina Gobba
06.05 CINISELLO BALSAMO park Holiday Inn/Torri Ananas
06.20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina&Co.)
06.40 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
Navetta 2:
06:25 MANTOVA park casello autostradale/staz. FFSS
06:55 GOITO S.S. Goitese 347 (di fronte Carabinieri)
Navetta 3:
05:20 CHIARI casello aut. Chiari Ovest
06:10 CREMA Macello/P.za Croce Rossa (fermata bus linea)
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
Trascorri un Capodanno indimenticabile nella magica atmosfera di Vienna!
La capitale austriaca si trasforma in un incantevole paradiso invernale, illuminato da migliaia di luci scintillanti, dove l'eleganza, la musica e la tradizione si fondono in una festa spettacolare.
GIORNO 1 - 30/12/2023:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Austria. Soste facoltative e pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio, attraverso le verdi regioni della Carinzia e della Stiria, si raggiunge Vienna, capitale dell’Austria e splendida città d’arte. In quanto capitale della monarchia austro-ungarica e residenza degli Asburgo, la metropoli sul Danubio fu per secoli centro politico, spirituale e culturale della scena europea e oggi ne conserva il fascino e lo splendore. Giunti a Vienna passeggiata libera con accompagnatrice. A seguire breve panoramica in pullman della città. Si potrà ammirare il celebre Ring , la Ringstrasse, lunga 5,3 chilometri e sufficientemente lunga per ospitare numerosi edifici monumentali edificati durante il periodo dell'Historismus tra il 1860 e il 1890 circa. Gli edifici costruiti lungo questi viali (dall'Opera di Stato al Museo di Belle Arti) oggi sono includono i più importanti monumenti di Vienna. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 2 - 31/12/2023:
Prima colazione in hotel.
Visita guidata del Castello di Schönbrunn, antica residenza estiva della famiglia imperiale, facente parte anch’esso del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Con gli edifici annessi e il vasto parco è uno dei più pregevoli esempi dello stile barocco in Europa. Una visita ai sontuosi appartamenti dà un’immagine della vita dei regnanti di quell’epoca. Dalla terrazza panoramica della Gloriette è inoltre possibile godere di una maestosa vista su tutta la città.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico con il Duomo di Santo Stefano, l’elegante zona del Graben e il Palazzo della Hofburg, dimora invernale degli Asburgo (esterni).
Al termine rientro in hotel per prepararsi alla veglia di Capodanno.
Serata e cena libera per festeggiare il Capodanno in piazza o in un ristorante del centro.
L’attesa della mezzanotte è allietata da musica di ogni genere e balli popolari: palchi sparsi per tutta la città suonano pop, rock, valzer, operette e musica dance; il culmine della festa si raggiunge con l’emozionante spettacolo pirotecnico nella Rathausplatz.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - 01/01/2024:
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per attività personali e passeggiate in uno dei tanti parchi di Vienna. Chi lo desidera potrà visitare il Prater: il luna-park più antico oppure fare un giro sulla Torre del Danubio Donauturm - nel parco del Danubio - sulle sponde settentrionali del fiume, una struttura di 252 metri d'altezza, da cui si può contemplare dall'alto Vienna.
Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida ed ultimazione delle visite guidate della città.
Si potrà ammirare il quartiere delle “case matte” Hundertwasserhaus, un complesso di case popolari costruite nel 1986 a Vienna dall'architetto e artista Friedensreich Hundertwasser. Le case di Hundertwasser sono diventate una vera e propria attrazione turistica e attirano ogni anno migliaia di turisti. Visiteremo inoltre il giardino del castello del Belvedere , considerato uno dei capolavori dell'architettura barocca, tra i più importanti del XVIII secolo in Europa.
Cena tipica in ristorante caratteristico nel quartiere Grinzing in un Heurigen, locale dove, secondo la tradizione, si beve il vino nuovo della stagione. Una passeggiata in questo villaggio con una visita culinaria in uno di questi locali caratteristici è sempre molto piacevole. Rientro in hotel per il pernottamento.
GIORNO 4 - 02/01/2024:
Prima colazione in hotel, partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero a Lubiana piccola capitale verde della Slovenia, vivace e affascinante. Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Partenze:
05:45 CREMONA*, via Mantova 145 (distrib. Keropetrol)
06:20 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:35 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
07:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
07:15 DESENZANO park casello autostradale
07:30 PESCHIERA park casello autostradale
07:45 VERONA park casello autostradale Nord
* partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00 (min. 6 partecipanti)
Navetta 1
05.15 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
05.45 MILANO mm Cascina Gobba
06.05 CINISELLO BALSAMO park Holiday Inn/Torri Ananas
06.20 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina&Co.)
06.40 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
Navetta 2:
06:25 MANTOVA park casello autostradale/staz. FFSS
06:55 GOITO S.S. Goitese 347 (di fronte Carabinieri)
Navetta 3:
05:20 CHIARI casello aut. Chiari Ovest
06:10 CREMA Macello/P.za Croce Rossa (fermata bus linea)
NOTA: orari e punti di partenza saranno riconfermati un paio di giorni prima del viaggio.
Trascorri un Capodanno indimenticabile nella magica atmosfera di Vienna!
La capitale austriaca si trasforma in un incantevole paradiso invernale, illuminato da migliaia di luci scintillanti, dove l'eleganza, la musica e la tradizione si fondono in una festa spettacolare.
GIORNO 1 - 30/12/2023:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione Austria. Soste facoltative e pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio, attraverso le verdi regioni della Carinzia e della Stiria, si raggiunge Vienna, capitale dell’Austria e splendida città d’arte. In quanto capitale della monarchia austro-ungarica e residenza degli Asburgo, la metropoli sul Danubio fu per secoli centro politico, spirituale e culturale della scena europea e oggi ne conserva il fascino e lo splendore. Giunti a Vienna passeggiata libera con accompagnatrice. A seguire breve panoramica in pullman della città. Si potrà ammirare il celebre Ring , la Ringstrasse, lunga 5,3 chilometri e sufficientemente lunga per ospitare numerosi edifici monumentali edificati durante il periodo dell'Historismus tra il 1860 e il 1890 circa. Gli edifici costruiti lungo questi viali (dall'Opera di Stato al Museo di Belle Arti) oggi sono includono i più importanti monumenti di Vienna. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 2 - 31/12/2023:
Prima colazione in hotel.
Visita guidata del Castello di Schönbrunn, antica residenza estiva della famiglia imperiale, facente parte anch’esso del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Con gli edifici annessi e il vasto parco è uno dei più pregevoli esempi dello stile barocco in Europa. Una visita ai sontuosi appartamenti dà un’immagine della vita dei regnanti di quell’epoca. Dalla terrazza panoramica della Gloriette è inoltre possibile godere di una maestosa vista su tutta la città.
Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico con il Duomo di Santo Stefano, l’elegante zona del Graben e il Palazzo della Hofburg, dimora invernale degli Asburgo (esterni).
Al termine rientro in hotel per prepararsi alla veglia di Capodanno.
Serata e cena libera per festeggiare il Capodanno in piazza o in un ristorante del centro.
L’attesa della mezzanotte è allietata da musica di ogni genere e balli popolari: palchi sparsi per tutta la città suonano pop, rock, valzer, operette e musica dance; il culmine della festa si raggiunge con l’emozionante spettacolo pirotecnico nella Rathausplatz.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - 01/01/2024:
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per attività personali e passeggiate in uno dei tanti parchi di Vienna. Chi lo desidera potrà visitare il Prater: il luna-park più antico oppure fare un giro sulla Torre del Danubio Donauturm - nel parco del Danubio - sulle sponde settentrionali del fiume, una struttura di 252 metri d'altezza, da cui si può contemplare dall'alto Vienna.
Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida ed ultimazione delle visite guidate della città.
Si potrà ammirare il quartiere delle “case matte” Hundertwasserhaus, un complesso di case popolari costruite nel 1986 a Vienna dall'architetto e artista Friedensreich Hundertwasser. Le case di Hundertwasser sono diventate una vera e propria attrazione turistica e attirano ogni anno migliaia di turisti. Visiteremo inoltre il giardino del castello del Belvedere , considerato uno dei capolavori dell'architettura barocca, tra i più importanti del XVIII secolo in Europa.
Cena tipica in ristorante caratteristico nel quartiere Grinzing in un Heurigen, locale dove, secondo la tradizione, si beve il vino nuovo della stagione. Una passeggiata in questo villaggio con una visita culinaria in uno di questi locali caratteristici è sempre molto piacevole. Rientro in hotel per il pernottamento.
GIORNO 4 - 02/01/2024:
Prima colazione in hotel, partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero a Lubiana piccola capitale verde della Slovenia, vivace e affascinante. Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Note Importanti:
- Documento identità valido per l'espatrio
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)