EPIFANIA A PIACENZA E LA MAGIA DI GRAZZANO VISCONTI
Partenze da:
07:15 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
07:40 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
07:55 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
08:30 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Un viaggio straordinario, dall'elegante Piacenza al borgo fiabesco di Grazzano Visconti, dove la storia si fonde con l'atmosfera magica dei mercatini di Natale. Un'esperienza indimenticabile per celebrare l'Epifania tra cultura e tradizione.
Arrivo a Piacenza, incontro con la guida per la visita della città.
Situata nel cuore dell'Emilia-Romagna, Piacenza si erge come una gemma carica di storia, cultura e bellezza paesaggistica. Fondata dai Romani nel II secolo a.C., la città ha attraversato i secoli conservando la sua ricchezza storica. Piacenza vanta un patrimonio architettonico eccezionale. Il maestoso Duomo di Piacenza, un capolavoro di stile romanico, con la sua facciata ornata e gli affreschi interni, cattura l'attenzione dei visitatori. La cittadella medievale, il Palazzo Farnese e la Torre Gotica contribuiscono a creare un panorama affascinante.
Al termine, partenza per Grazzano Visconti e, giunti a destinazione, tempo a disposizione per il pranzo libero. A seguire visita libera con del borgo con l’accompagnatore turistico.
Grazzano Visconti, situato nelle colline dell'Emilia-Romagna, è un borgo che sembra uscito da una fiaba. Costruito nel XX secolo per emulare uno stile medievale, il borgo è un affascinante ritorno al passato con strade acciottolate, torri e piazze pittoresche.
Durante le festività questo borgo diventa ancora più affascinante e si potrà passeggiare per il Villaggio di Natale tra le caratteristiche bancarelle dove artisti e artigiani propongono oggetti originali e realizzati a mano, ma anche diversi banchi enogastronomici pronti a soddisfare anche i palati più esigenti!
Alle 17.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
- Portare documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Esaurito
Partenze da:
07:15 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
07:40 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
07:55 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
08:30 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Un viaggio straordinario, dall'elegante Piacenza al borgo fiabesco di Grazzano Visconti, dove la storia si fonde con l'atmosfera magica dei mercatini di Natale. Un'esperienza indimenticabile per celebrare l'Epifania tra cultura e tradizione.
Arrivo a Piacenza, incontro con la guida per la visita della città.
Situata nel cuore dell'Emilia-Romagna, Piacenza si erge come una gemma carica di storia, cultura e bellezza paesaggistica. Fondata dai Romani nel II secolo a.C., la città ha attraversato i secoli conservando la sua ricchezza storica. Piacenza vanta un patrimonio architettonico eccezionale. Il maestoso Duomo di Piacenza, un capolavoro di stile romanico, con la sua facciata ornata e gli affreschi interni, cattura l'attenzione dei visitatori. La cittadella medievale, il Palazzo Farnese e la Torre Gotica contribuiscono a creare un panorama affascinante.
Al termine, partenza per Grazzano Visconti e, giunti a destinazione, tempo a disposizione per il pranzo libero. A seguire visita libera con del borgo con l’accompagnatore turistico.
Grazzano Visconti, situato nelle colline dell'Emilia-Romagna, è un borgo che sembra uscito da una fiaba. Costruito nel XX secolo per emulare uno stile medievale, il borgo è un affascinante ritorno al passato con strade acciottolate, torri e piazze pittoresche.
Durante le festività questo borgo diventa ancora più affascinante e si potrà passeggiare per il Villaggio di Natale tra le caratteristiche bancarelle dove artisti e artigiani propongono oggetti originali e realizzati a mano, ma anche diversi banchi enogastronomici pronti a soddisfare anche i palati più esigenti!
Alle 17.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
- Portare documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)