FOLIAGE SULLE DOLOMITI: LAGHI DI BRAIES E MISURINA, SAN CANDIDO, DOBBIACO E LE TRE CIME DI LAVAREDO
--- COMPLETO ---
Partenze
06:45 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
07:20 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:35 GHEDI via XXV aprile (Zoogarden)
07:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
07:20 DESENZANO park casello autostradale
07:35 PESCHIERA park casello autostradale
VERONA casello autostradale Verona Nord
AFFI casello autostradale
* minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00 (min. 6 partecipanti)
Navetta 1:
05:45 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
05:40 MILANO mm Cascina Gobba
CINISELLO B. park Holiday Inn (Torri Anans)
TREZZO S/A park casello autostradale (Corti Gomme)
06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
06:40 PALAZZOLO S/O casello autostradale
06:50 ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe)
Navetta 2:
GOITO S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati prima della partenza
***
Ottobre è il mese dei colori caldi... la luce si dilata, le fronde degli alberi imbiondiscono e danno vita allo spettacolo del foliage...
Un week-end di puro benessere immersi in scenari naturali pazzeschi, divertimento e alla scoperta di borghi circondati da vette vertiginose!
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. con soste lungo il percorso.Giunti a Braies tempo libero a disposizione per la visita del lago: celebre specchio d’acqua, incastonato tra pareti rocciose delle Dolomiti e che risalta l’intenso colore del verde delle conifere. Sulle sponde del lago è stata girata la serie televisiva "Un Passo dal Cielo" con Terence Hill. Al termine partenza per San Candido, tempo a disposizione per il pranzo libero, a seguire passeggiata con l’accompagnatrice.San Candido è una delle destinazioni top nella terra delle Tre Cime - Alta Pusteria - Alto Adige. Si potranno ammirare le tre chiese: Collegiata dei Ss. Candido e Corbiniano, la chiesa di San Michele e a chiesa dell'Ausserkirchl. Pochi sanno, che San Candido è l'erede romana di Littamum, stazione all'incrocio degli itinerari della Pusteria e della Val di Sesto. Nel 769 il duca Tassilone III di Baviera donò ai monaci benedettini tutto il territorio dell'Alta Pusteria perché vi si stabilissero e facessero opera di evangelizzazione, contro le popolazioni slave che premevano da est.Trasferimento a Dobbiaco: la porta delle Dolomiti! l comune di Dobbiaco si trova in Alta Val Pusteria e si estende da 1.182 m a 3.146 m s.l.m. Dobbiaco confina con il Parco Naturale Tre Cime nelle Dolomiti di Sesto e Fanes-Senes-Braies e sul suo territorio si trovano due laghi di notevole bellezza, il Lago di Dobbiaco ed il Lago di Landro. Oltre a Dobbiaco Vecchia e Dobbiaco Nuova, il comune comprende anche le località di Santa Maria, San Silvestro e la Valle San Silvestro.Al termine sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Misurina. Misurina è la frazione più alta del Comune di Auronzo di Cadore. E’ definita la“Perla delle Dolomiti”: già da queste poche parole si possono immaginare bellezza e magnificenza del luogo. Nel suo lago, situato a 1756m s.l.m., si specchiano il versante sud-ovest delle Tre Cime di Lavaredo, i Cadini, il Sorapìss, il Cristallo: ci troviamo nelle cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Grazie alle sue acque cristalline e alle montagne imponenti che lo circondano, il Lago di Misurina è anche soprannominato la “Perla del Cadore”. Oltre al Piz Popena, al Cristallino d'Ampezzo, al Monte Piana, alle Marmarole e al Sorapiss, a far da sfondo a questo lago glaciale troviamo anche le maestose Tre Cime.Le Tre Cime di Lavaredo in Alto Adige sono il simbolo delle Dolomiti e un vero Highlight paesaggistico nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. Le 3 Cime di Lavaredo si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e, insieme ad altre cime dolomitiche, nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.I tre obelischi rocciosi delle Dolomiti sono formati da roccia calcarea: • Cima Grande al centro misura 2999 m• Cima Ovest 2973 m• Cima piccola 2857 mTempo a disposizione per il pranzo libero.Al termine partenza per il viaggio di rientro con sosta a Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti. Centro alpinistico di primaria importanza in un ampia conca della Valle del Boite, è una delle stazioni di villeggiatura tra le più famose, eleganti e frequentate in Europa, soprattutto grazie alla bellezza dello scenario dolomitico che la incornicia.Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Note Importanti:
- Portare documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Esaurito
--- COMPLETO ---
Partenze
06:45 CREMONA* via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
07:20 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:35 GHEDI via XXV aprile (Zoogarden)
07:00 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
07:20 DESENZANO park casello autostradale
07:35 PESCHIERA park casello autostradale
VERONA casello autostradale Verona Nord
AFFI casello autostradale
* minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00 (min. 6 partecipanti)
Navetta 1:
05:45 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
05:40 MILANO mm Cascina Gobba
CINISELLO B. park Holiday Inn (Torri Anans)
TREZZO S/A park casello autostradale (Corti Gomme)
06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
06:40 PALAZZOLO S/O casello autostradale
06:50 ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe)
Navetta 2:
GOITO S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
Nota:
Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati prima della partenza
***
Ottobre è il mese dei colori caldi... la luce si dilata, le fronde degli alberi imbiondiscono e danno vita allo spettacolo del foliage...
Un week-end di puro benessere immersi in scenari naturali pazzeschi, divertimento e alla scoperta di borghi circondati da vette vertiginose!
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. con soste lungo il percorso.Giunti a Braies tempo libero a disposizione per la visita del lago: celebre specchio d’acqua, incastonato tra pareti rocciose delle Dolomiti e che risalta l’intenso colore del verde delle conifere. Sulle sponde del lago è stata girata la serie televisiva "Un Passo dal Cielo" con Terence Hill. Al termine partenza per San Candido, tempo a disposizione per il pranzo libero, a seguire passeggiata con l’accompagnatrice.San Candido è una delle destinazioni top nella terra delle Tre Cime - Alta Pusteria - Alto Adige. Si potranno ammirare le tre chiese: Collegiata dei Ss. Candido e Corbiniano, la chiesa di San Michele e a chiesa dell'Ausserkirchl. Pochi sanno, che San Candido è l'erede romana di Littamum, stazione all'incrocio degli itinerari della Pusteria e della Val di Sesto. Nel 769 il duca Tassilone III di Baviera donò ai monaci benedettini tutto il territorio dell'Alta Pusteria perché vi si stabilissero e facessero opera di evangelizzazione, contro le popolazioni slave che premevano da est.Trasferimento a Dobbiaco: la porta delle Dolomiti! l comune di Dobbiaco si trova in Alta Val Pusteria e si estende da 1.182 m a 3.146 m s.l.m. Dobbiaco confina con il Parco Naturale Tre Cime nelle Dolomiti di Sesto e Fanes-Senes-Braies e sul suo territorio si trovano due laghi di notevole bellezza, il Lago di Dobbiaco ed il Lago di Landro. Oltre a Dobbiaco Vecchia e Dobbiaco Nuova, il comune comprende anche le località di Santa Maria, San Silvestro e la Valle San Silvestro.Al termine sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago di Misurina. Misurina è la frazione più alta del Comune di Auronzo di Cadore. E’ definita la“Perla delle Dolomiti”: già da queste poche parole si possono immaginare bellezza e magnificenza del luogo. Nel suo lago, situato a 1756m s.l.m., si specchiano il versante sud-ovest delle Tre Cime di Lavaredo, i Cadini, il Sorapìss, il Cristallo: ci troviamo nelle cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Grazie alle sue acque cristalline e alle montagne imponenti che lo circondano, il Lago di Misurina è anche soprannominato la “Perla del Cadore”. Oltre al Piz Popena, al Cristallino d'Ampezzo, al Monte Piana, alle Marmarole e al Sorapiss, a far da sfondo a questo lago glaciale troviamo anche le maestose Tre Cime.Le Tre Cime di Lavaredo in Alto Adige sono il simbolo delle Dolomiti e un vero Highlight paesaggistico nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti. Le 3 Cime di Lavaredo si trovano nel Parco Naturale Tre Cime e, insieme ad altre cime dolomitiche, nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.I tre obelischi rocciosi delle Dolomiti sono formati da roccia calcarea: • Cima Grande al centro misura 2999 m• Cima Ovest 2973 m• Cima piccola 2857 mTempo a disposizione per il pranzo libero.Al termine partenza per il viaggio di rientro con sosta a Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti. Centro alpinistico di primaria importanza in un ampia conca della Valle del Boite, è una delle stazioni di villeggiatura tra le più famose, eleganti e frequentate in Europa, soprattutto grazie alla bellezza dello scenario dolomitico che la incornicia.Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Note Importanti:
- Portare documento identità valido
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)