GIORNATA SULLA NEVE A PONTE DI LEGNO
Partenze da:
06:35 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:50 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
07:15 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Qui a Ponte di Legno la neve è stupore, il ghiaccio musica e l’acqua una danza. Non è solo una delle località sciistiche più rinomate di Trentino e Lombardia, ma il luogo preferito da chi ama la montagna e vuole goderne appieno la magia, in tutte le stagioni.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione di Ponte di Legno con sosta lungo il percorso. Giunti a destinazione intera giornata libera con accompagnatrice, dedicata alla visita del paese: una bella passeggiata sulla neve sui percorsi dedicati, ammirare i bellissimi paesaggi; pattinare sul ghiaccio o passeggiare per le vie del centro. Nei ristoranti a Ponte Di Legno potrai gustare i piatti tipici della tradizione trentina e lombarda. Casoncelli, canederli, pizzoccheri o spätzle, formaggi di malga e dolci specialità attendono tutti i buongustai per vivere una serata all’insegna della riscoperta dei sapori antichi tipici della cultura di montagna. Pranzo libero. L’ubicazione di Ponte di Legno è davvero singolare, in quanto la località si trova tra il corso d’acqua torrenziale del Narcanello e quello del Frigidolfo; proprio per la notevole presenza di acqua, questa zona, è stata spesso soggetta ad opere di bonifica per favorire l’agricoltura e, successivamente, il turismo. Storicamente parlando, Ponte di Legno, fu dapprima sotto il controllo dei Romani e, più tardi, venne invasa dai Longobardi, i quali fecero una grande opera di cristianizzazione. Sotto il controllo di Federico Barbarossa, poi, il Passo del Tonale divento il punto strategico utilizzato dal re per controllare ogni genere di passaggio. In inverno, le nevicate in Val Camonica sono molto abbondanti e frequenti; spesso la neve resta sulle vette più alte anche per lunghi periodi. Ponte di Legno è una delle località più amate dal famoso attore hollywoodiano Edward Norton. La suggestiva destinazione turistica è, a suo dire, il luogo perfetto per ricaricare le batterie tra un film e l’altro, ed è qui che ha trascorso alcune vacanze con la sua famiglia. Alle 16:00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici: raccomandiamo abbigliamento idoneo (guanti, sciarpa e berretto, scarpe da trekking comode e impermeabili adatte per l'uso invernale).
***
Quota adulti € 50,00
Quota bambini fino 12 anni € 30,00
- Portare documento identità valido
- Viaggio confermato con un minimo di 25 partecipanti.
Partenze da:
06:35 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:50 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
07:15 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Qui a Ponte di Legno la neve è stupore, il ghiaccio musica e l’acqua una danza. Non è solo una delle località sciistiche più rinomate di Trentino e Lombardia, ma il luogo preferito da chi ama la montagna e vuole goderne appieno la magia, in tutte le stagioni.
Partenza in pullman G.T.L. in direzione di Ponte di Legno con sosta lungo il percorso. Giunti a destinazione intera giornata libera con accompagnatrice, dedicata alla visita del paese: una bella passeggiata sulla neve sui percorsi dedicati, ammirare i bellissimi paesaggi; pattinare sul ghiaccio o passeggiare per le vie del centro. Nei ristoranti a Ponte Di Legno potrai gustare i piatti tipici della tradizione trentina e lombarda. Casoncelli, canederli, pizzoccheri o spätzle, formaggi di malga e dolci specialità attendono tutti i buongustai per vivere una serata all’insegna della riscoperta dei sapori antichi tipici della cultura di montagna. Pranzo libero. L’ubicazione di Ponte di Legno è davvero singolare, in quanto la località si trova tra il corso d’acqua torrenziale del Narcanello e quello del Frigidolfo; proprio per la notevole presenza di acqua, questa zona, è stata spesso soggetta ad opere di bonifica per favorire l’agricoltura e, successivamente, il turismo. Storicamente parlando, Ponte di Legno, fu dapprima sotto il controllo dei Romani e, più tardi, venne invasa dai Longobardi, i quali fecero una grande opera di cristianizzazione. Sotto il controllo di Federico Barbarossa, poi, il Passo del Tonale divento il punto strategico utilizzato dal re per controllare ogni genere di passaggio. In inverno, le nevicate in Val Camonica sono molto abbondanti e frequenti; spesso la neve resta sulle vette più alte anche per lunghi periodi. Ponte di Legno è una delle località più amate dal famoso attore hollywoodiano Edward Norton. La suggestiva destinazione turistica è, a suo dire, il luogo perfetto per ricaricare le batterie tra un film e l’altro, ed è qui che ha trascorso alcune vacanze con la sua famiglia. Alle 16:00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici: raccomandiamo abbigliamento idoneo (guanti, sciarpa e berretto, scarpe da trekking comode e impermeabili adatte per l'uso invernale).
***
Quota adulti € 50,00
Quota bambini fino 12 anni € 30,00
- Portare documento identità valido
- Viaggio confermato con un minimo di 25 partecipanti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)