PASSEGGIATA LERICI-TELLARO "IL RICHIAMO DEL MARE"
Partenze:
05:45 BRESCIA, park casello autostradale Brescia Centro
06:10 GHEDI, via XXV aprile (Zoogarden)
06:25 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
***
Passeggiata Lerici-Tellaro: il richiamo del mare!
Siamo in una delle zone più romantiche della Liguria, "il golfo dei poeti", chiamata così proprio per aver incantato poeti e letterati del calibro di Lord Byron, Carducci, D’Annunzio e i coniugi Shelley"!
Partenza in pullman G.T.L in direzione di Liguria con sosta facoltativa lungo il percorso.
Arrivo a Lerici, una delle località turistiche più amate e più rinomate di tutta la Riviera di Levante, famosa per le sue spiagge e per i suoi scorci meravigliosi!
Incontro con la guida escursionista e inizio della nostra avventura! Dopo una passeggiata sul lungomare attraversiamo piazza Garibaldi per poi salire tra le strette vie e scalinate dell'antico quartiere del ghetto fino ai bastioni dell'imponente castello di Lerici, da cui si gode uno stupendo panorama su tutto il Golfo dei Poeti. Proprio alle spalle del castello inizia il sentiero per Tellaro! La passeggiata da Lerici a Tellaro consente di percorre un bel sentiero in altura, che collega i due borghi, attraversando boschi, prati e uliveti, con vedute magnifiche sul mare! Tutti possono intraprendere questo percorso, anche i bambini, anche se ovviamente serve un minimo di allenamento e abitudine a camminare. Il sentiero ha un dislivello di circa 370 metri, per circa 2 ore di percorrenza solo andata. Arrivo a Tellaro, uno dei borghi più belli d'Italia, che rappresenta la Liguria più autentica. Un vero e proprio gioiello architettonico, con la sua bella passeggiata , che s'insinua strettissima tra case e scogliere. Il luogo più romantico di Tellaro è La Marina, la piccola piazzetta affacciata sul mare, con le barche dei pescatori a riva, gli antichi lavatoi pubblici e i ristorantini coi tavoli all’aperto. Pranzo libero. Ritorno a Lerici con bus di linea. Alle 16.30 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici: raccomandiamo abbigliamento da trekking, portare uno zainetto con acqua e spuntino, cappellino, occhiali da sole.
Dati tecnici:
Dislivello: 370 m
Durata: 2 ore e mezza circa
Note Importanti:
- Documento identità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Partenze:
05:45 BRESCIA, park casello autostradale Brescia Centro
06:10 GHEDI, via XXV aprile (Zoogarden)
06:25 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
07:00 CREMONA via Mantova 145 (distributore Keropetrol)
NOTA: Orari e punti di partenza potrebbero subire delle variazioni, saranno riconfermati un paio di giorni prima della partenza.
***
Passeggiata Lerici-Tellaro: il richiamo del mare!
Siamo in una delle zone più romantiche della Liguria, "il golfo dei poeti", chiamata così proprio per aver incantato poeti e letterati del calibro di Lord Byron, Carducci, D’Annunzio e i coniugi Shelley"!
Partenza in pullman G.T.L in direzione di Liguria con sosta facoltativa lungo il percorso.
Arrivo a Lerici, una delle località turistiche più amate e più rinomate di tutta la Riviera di Levante, famosa per le sue spiagge e per i suoi scorci meravigliosi!
Incontro con la guida escursionista e inizio della nostra avventura! Dopo una passeggiata sul lungomare attraversiamo piazza Garibaldi per poi salire tra le strette vie e scalinate dell'antico quartiere del ghetto fino ai bastioni dell'imponente castello di Lerici, da cui si gode uno stupendo panorama su tutto il Golfo dei Poeti. Proprio alle spalle del castello inizia il sentiero per Tellaro! La passeggiata da Lerici a Tellaro consente di percorre un bel sentiero in altura, che collega i due borghi, attraversando boschi, prati e uliveti, con vedute magnifiche sul mare! Tutti possono intraprendere questo percorso, anche i bambini, anche se ovviamente serve un minimo di allenamento e abitudine a camminare. Il sentiero ha un dislivello di circa 370 metri, per circa 2 ore di percorrenza solo andata. Arrivo a Tellaro, uno dei borghi più belli d'Italia, che rappresenta la Liguria più autentica. Un vero e proprio gioiello architettonico, con la sua bella passeggiata , che s'insinua strettissima tra case e scogliere. Il luogo più romantico di Tellaro è La Marina, la piccola piazzetta affacciata sul mare, con le barche dei pescatori a riva, gli antichi lavatoi pubblici e i ristorantini coi tavoli all’aperto. Pranzo libero. Ritorno a Lerici con bus di linea. Alle 16.30 circa partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata nei luoghi di partenza.
Consigli pratici: raccomandiamo abbigliamento da trekking, portare uno zainetto con acqua e spuntino, cappellino, occhiali da sole.
Dati tecnici:
Dislivello: 370 m
Durata: 2 ore e mezza circa
Note Importanti:
- Documento identità
- Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
- Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)