TRENATALE DEL RENON
Partenze da:
05:50 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:05 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:30 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:45 DESENZANO park casello autostradale
07:00 PESCHIERA park casello autostradale
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Quando inizia a nevicare e tutto s’illumina di stelle e palline colorate, quando s’inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino veramente speciale: il Trenatale del Renon.
Dagli originali capannoni in forma del treno, originale del Renon si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico presso la stazione di Soprabolzano e nel paese di Collalbo, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi.
Partenza in pullman GTL in direzione Trentino con soste facoltative lungo il percorso.
Giunti a Bolzano prendiamo la funivia che ci porterà sull’Altopiano del Renon.
In passato l’altopiano era il luogo di villeggiatura dove le ricche famiglie di Bolzano trascorrevano i mesi estivi per fuggire dalla calura della città. In realtà è stupendo anche in inverno quando i suoi boschi e i suoi prati sono
spesso innevati. Arrivati a Soprabolzano potremo ammirare il piccolo ma caratteristico mercatino di Natale con le bancarelle che ricordano le carrozze di un treno.
Proseguiamo il nostro itinerario da Soprabolzano fino a Collalbo con l’antico trenino del Renon tra boschi incantevoli e paesaggi fuori dal tempo. Nel periodo natalizio il Trenino del Renon diventa il Trenatale del Renon: un suggestivo mercatino in più tappe. Si tratta di treno storico di montagna, sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque. Venne inaugurato nel 1907 e allora conduceva da piazza Walther, nel centro di Bolzano, direttamente sull’Altipiano del Renon. All’arrivo a Collalbo, passeggiata di circa 15-20 minuti per raggiungere il centro del paese.
Tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale nel centro del paesi, con bellissimi stand natalizi, artigianato tradizionale e regionale e specialità gastronomiche. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, ore16:30 circa, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli utili: si raccomandano vestiti caldi e scarponcini adatti in caso di neve.
- Portare documento identità valido
- Viaggio confermato con un minimo di 25 partecipanti.
Partenze da:
05:50 LENO via Ermengarda (park birreria Eldorado)
06:05 GHEDI via Risorgimento 3 (Mazza Arredamenti)
06:30 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
06:45 DESENZANO park casello autostradale
07:00 PESCHIERA park casello autostradale
* Partenza garantita con minimo 6 partecipanti
Quando inizia a nevicare e tutto s’illumina di stelle e palline colorate, quando s’inizia a vivere e respirare questo tempo prenatalizio, allora è giunto il momento di pensare al mercatino di Natale sul Renon, un mercatino veramente speciale: il Trenatale del Renon.
Dagli originali capannoni in forma del treno, originale del Renon si vedono brillare prodotti tipici fatti a mano, un mercatino soave e nostalgico presso la stazione di Soprabolzano e nel paese di Collalbo, lontano dalla confusione e dal rumore delle grandi città e dei grandi mercatini natalizi.
Partenza in pullman GTL in direzione Trentino con soste facoltative lungo il percorso.
Giunti a Bolzano prendiamo la funivia che ci porterà sull’Altopiano del Renon.
In passato l’altopiano era il luogo di villeggiatura dove le ricche famiglie di Bolzano trascorrevano i mesi estivi per fuggire dalla calura della città. In realtà è stupendo anche in inverno quando i suoi boschi e i suoi prati sono
spesso innevati. Arrivati a Soprabolzano potremo ammirare il piccolo ma caratteristico mercatino di Natale con le bancarelle che ricordano le carrozze di un treno.
Proseguiamo il nostro itinerario da Soprabolzano fino a Collalbo con l’antico trenino del Renon tra boschi incantevoli e paesaggi fuori dal tempo. Nel periodo natalizio il Trenino del Renon diventa il Trenatale del Renon: un suggestivo mercatino in più tappe. Si tratta di treno storico di montagna, sul modello svizzero in voga ai tempi della Belle Époque. Venne inaugurato nel 1907 e allora conduceva da piazza Walther, nel centro di Bolzano, direttamente sull’Altipiano del Renon. All’arrivo a Collalbo, passeggiata di circa 15-20 minuti per raggiungere il centro del paese.
Tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale nel centro del paesi, con bellissimi stand natalizi, artigianato tradizionale e regionale e specialità gastronomiche. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, ore16:30 circa, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Consigli utili: si raccomandano vestiti caldi e scarponcini adatti in caso di neve.
- Portare documento identità valido
- Viaggio confermato con un minimo di 25 partecipanti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)