Firenze - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Firenze

Viaggi in giornata
Una città che ha mantenuto inalterato il proprio fascino e lo splendore del passato,
con i suoi capolavori d’arte, i marmi colorati delle chiese e le architetture che ne rievocano il fasto e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale.

F I R E N Z E
“Città simbolo del Rinascimento”

4 febbraio

Quota individuale di partecipazione
€ 65,00

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero  subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze  organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere  metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Partenza in pullman G.T.L in direzione della Toscana, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Firenze, trasferimento in centro e inizio della visita libera della città con l’accompagnatore, pranzo libero e tempo a disposizione per attività personali.
Passeggiando per le vie di questa magnifica città scopriremo un fantastico museo  a cielo aperto.
Cuore pulsante di Firenze è Piazza del Duomo, con il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore - sormontato dalla maestosa cupola del Brunelleschi - il Battistero di San Giovanni - magnifico esempio di romanico fiorentino - il Campanile di Giotto - un capolavoro di architettura gotica fiorentina. Alle spalle del Duomo sorge il Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore.
Piazza della Signoria rappresenta il polo storico della vita civile e ospita la trecentesca Loggia dei Lanzi, la Fontana di Nettuno e il Palazzo della Signoria o Palazzo Vecchio, uno dei monumenti-simbolo della città, davanti al quale sorgono alcune famose statue tra cui una copia del famoso David di Michelangelo.
Accanto alla piazza vi è la maestosa Galleria degli Uffizi, sede di uno dei musei più importanti del mondo, che include opere di Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci e molti altri grandi artisti. Elemento architettonico di particolare rilievo della Galleria è il Corridoio Vasariano progettato dal Vasari alla metà del Cinquecento che collega la struttura con Palazzo Vecchio e con Palazzo Pitti.
Attraverso l’antico e suggestivo Ponte Vecchio, disseminato di storiche botteghe orafe, si raggiunge il quartiere di Oltrarno, dove si incontra la scenografica piazza dominata da Palazzo Pitti, l’imponente e sfarzoso palazzo che fu residenza dei Medici e dei Lorena.
Al termine, nel tardo pomeriggio, inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:

  • 6:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 6:20 GHEDI  piazza Roma
  • 6:35 LENO piazza C. Battisti
  • 7:10 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145

Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
Documenti richiesti:
  • Documenti identità in corso di validità

La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman G.T.L.
  • Trenino per Firenze centro andata/ritorno
  • Accompagnatrice
  • Assicurazione personale medico-bagaglio*
  • Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
  • Autobus sanificati a norma di legge

La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti

* Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".

Torna ai contenuti