Golfo della Spezia e Portovenere
Viaggi in giornata
Porto Venere: perfetto connubio tra natura e architettura!
Antico borgo medievale della riviera ligure situato a sud delle Cinque Terre sulla sponda occidentale del promontorio del Golfo della Spezia, rappresenta un sito incluso nella lista mondiale dei patrimoni culturali dell’ UNESCO.
Golfo della Spezia e Portovenere
24 settembre
Quota individuale:
€ 70,00
Bambini 0-3 anni € 25,00
Bambini 4-12 anni € 40,00
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione..
Partenza in pullman G.T.L in direzione Liguria, con sosta in autogrill lungo il percorso.
Giunti a La Spezia imbarco per la navigazione fino a Portovenere.
Il Golfo ospita uno dei principali arsenali della Marina Militare, che ha avuto il merito di trasformare la città della Spezia da borgo di pescatori in capoluogo di provincia, sede di importanti industrie specializzate in vari settori.
Arrivo a Portovenere e tempo a disposizione per una bella passeggiata con l’accompagnatore
fino alla Chiesa di San Pietro. Tempo a disposizione per il pranzo libero e attività personali.
Questo borgo, patrimonio culturale dell’UNESCO, è il più piccolo tra quelli compresi nella provincia di La Spezia e sorge su una piccola penisola, di fronte alla quale si possono ammirare tre isole: il Tino, il Tinetto e la Palmaria, unica delle tre ad essere abitata.
Portovenere è un vero e proprio gioiello, noto per le sue spiagge, i panorami e la presenza di importanti monumenti artistici come la Chiesa di San Pietro, lo splendido Santuario della Madonna Bianca e il Castello Doria.
La Chiesa di San Pietro, eretta su un promontorio a picco sul mar Ligure, è caratterizzata da uno stile gotico ligure riconoscibile nel rivestimento di pietre bianche e nere alternate; l’edificio è menzionato nelle opere di Eugenio Montale che dedicò diverse poesie a Portovenere.
Un altro edificio religioso molto interessante è la Chiesa di San Lorenzo che, pur risalendo ai primi anni del XII secolo, gode di un ottimo stato di conservazione, grazie ai restauri che si sono succeduti nel tempo; situata nelle vicinanze del Castello Doria, è sede della festa della Madonna Bianca, che vi si svolge ogni anno nel mese di agosto.
Il Castello Doria rappresenta la tipica fortezza dell’architettura militare genovese.
Con la sua forma pentagonale, i suoi bastioni, le scarpate e le muraglie, si presenta al turista come il punto di incontro tra passato e presente e viene utilizzato anche come "location" per ricevimenti privati e matrimoni civili, che spesso hanno luogo sulla terrazza o negli splendidi giardini.
Il territorio di Portovenere presenta anche incantevoli grotte marine; tra queste la più bella e la più celebre è la Grotta Byron che si trova proprio sotto al promontorio della Chiesa di San Pietro. Questa grotta deve il nome al celeberrimo poeta inglese che vi si recava spesso per trovare ispirazione.
Alle 16.00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 6:00DESENZANO* parcheggio casello autostradale
- 6:20 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 6:45 GHEDI piazza Roma
- 7:00 LENO piazza C. Battisti
- 7:35 CREMONA* distributore Keropetrol, via Mantova 145
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* Minimo 4 partecipanti
Per partecipare al viaggio:
- a bordo del bus è obbligatorio indossare mascherina FFP2
Documenti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Navigazione La Spezia-Portovenere
- Accompagnatore
- Assicurazione personale medico-bagaglio*
- Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
- Autobus sanificati a norma di legge
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".