I tesori della Ciociaria
Tour Italia
La Ciociaria: terra di sapori, bellezze naturali e uomini. Un tour alla scoperta di tradizioni e testimonianze, di grandi artisti, di bellezze naturali, borghi medievali ai piedi delle montagne, chiese, dialetti, leggende, canti, balli e profumi.
I tesori della Ciociaria
4 giorni / 3 notti
5-8 oppure 26-29 agosto
La quota individuale di partecipazione è € 570 in camera doppia
Supplemento camera singola € 130,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
GIORNO 1: PARTENZA – FERENTINO – FIUGGI
Partenza in pullman Gran turismo per Ferentino. Pranzo libero. All’’arrivo a Ferentino incontro con la guida e visita alla cittadina di origini antiche, dalle mura con le porte intatte, dal mercato
romano, dal duomo romanico poggiato sull’Acropoli e l’Abbazia di Santa Maria Maggiore, di particolare bellezza. Proseguimento per Fiuggi, cittadina termale, conosciuta sin dall’antichità per
le proprietà curative delle sue acque. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: ANAGNI – FUMONE – ALATRI
Prima colazione in hotel. Partenza con guida per Anagni, nota come la città dei Papi, per aver dato i natali a quattro pontefici e per essere stata a lungo residenza e sede papale. In particolare il nome di Anagni è legato alle vicende di papa Bonifacio VIII e all'episodio noto come lo "schiaffo di Anagni". Visita della Cattedrale di Santa Maria principale luogo di culto cattolico di Anagni con
una splendida cripta affrescata. Tempo libero nel centro storico medioevale. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per Fumone piccolo borgo medioevale, visita al Castello Longhi; castello con origini molto antiche e soprattutto oscure e misteriose. L'episodio più importante che avvenne nella fortezza del castello di Fumone ci fu nel 1295 quando nello stesso vi fu rinchiuso il Papa Celestino V. Proseguimento per Alatri, una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione dopo Frosinone e Cassino, nota soprattutto per l'acropoli preromana cinta da mura megalitiche, ben conservata, della quale risalta per imponenza la Porta Maggiore, s eguita dalla Porta Minore. Possiede inoltre un significativo patrimonio di monumenti di notevole interesse architettonico e artistico, quali la collegiata di Santa Maria Maggiore, la basilica di San Paolo, le chiese di San Francesco e San Silvestro, il palazzo Gottifredo e il palazzo Conti-Gentili ornato da una grande meridiana murale.
Arrivo in hotel a Fiuggi, cena e pernottamento.
GIORNO 3: ARPINO – ISOLA DEL LIRI – CASAMARI
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza e visita guidata alla città di Arpino, che è uno dei centri più antichi e rilevanti sul piano culturale ed artistico della provincia. Proseguimento per l’Isola del Liri con il centro storico cittadino che si sviluppa su un'isola formata dal fiume Liri il quale, all'altezza del castello Boncompagni - Viscogliosi, si divide in due bracci che formano ciascuno un salto di circa trenta metri: la Cascata Grande formata dal braccio di sinistra e la Cascata del Valcatoio formata da quello di destra. La Cascata Grande è alta circa 27 metri: una delle poche cascate a trovarsi nel centro storico di una città. Trasferimento all’ Abbazia di Casamari è uno dei più importanti monasteri italiani di architettura gotica cistercense. Visita alla Chiesa con il relativo Chiostro, all’ antica farmacia e alla biblioteca.
Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
GIORNO 4: MONTECASSINO – RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per Montecassino . Visita alla famosa Abbazia che emerge sul Monte Calvario ricostruita dopo la distruzione a seguito dei bombardamenti alleati. Visita guidata dei Chiostri, della Basilica e della cripta con la Tomba di San Benedetto e di Santa Scolastica. Proseguimento per le città di origine.

Partenze da:
LOMBARDIA:
- 05:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05:20 GHEDI piazza Roma
- 05:30 LENO piazza C. Battisti
- 05:30 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- 05:40 BERGAMO piazzale Malpensata
- 06:10 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- 06:10 DESENZANO parcheggio casello autostradale
- 06:30 MILANO Cascina Gobba
- 07:20 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
- 04:50 LECCO supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 05:30 COMO supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 06:30 PAVIA supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 06:30 CREMONA supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 07:50 MANTOVA supplemento € 40,00 per persona a tratta
EMILIA-ROMAGNA:
- 07:20 PIACENZA Eni Cafè, via Caorsana n.70
- 08:00 PARMA Roadhouse, viale delle Esposizioni 3/A
- 08:15 REGGIO EMILIA casello autostradale, piazzale Stefano Bondi
- 08:30 MODENA casello austostradale Mo Nord, fermata bus Modena, st. Cave di Ramo
- 09:00 BOLOGNA McDonald's Bologna Stalingrado, via Stalingrado 71
VENETO:
- 06:30 VERONA casello autostradale
- 07:00 VICENZA parcheggio casello autostradale Vicenza Ovest
- 07:25 PADOVA parcheggio Hotel Sheraton
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Partenze garantite per minimo 15 partecipanti
Programma la tua vacanza insieme alla tua famiglia,
- BAMBINI GRATIS FINO A 12 ANNI non compiuti in 3° o 4° letto
- CONTRIBUTO DI APERTURA PRATICA DI € 80,00 PER BAMBINO
Esplorate le meravigliose città italiane ed europee,
godete a pieno dei momenti di gioia e di spensieratezza durante il viaggio.
Uno dei modi migliori per i bambini di scoprire il mondo
è vederlo con i propri occhi.
Approfitta della nostra promozione famiglia!
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L e a disposizione per tutto il tour
- Trattamento di mezza pensione in hotel 4 stelle
- Visite guidate come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento Covid19
- Quota iscrizione
- Accompagnatore per tutta la durata del tour
- Assistenza ViaggiareinPullman
- Autobus sanificati a norma di legge
Ingressi musei e monumenti:
Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 21,00 Euro e comprende:
- Anagni
- Museo e Cripta della cattedral
- Palazzo Bonifacio VIII (ridotto grp più di 15 pax € 3 a pax da pagare in loco)
- Ferentino
- L'abbazia di Casamari
La quota non comprende:
- Ingressi vedi supplementi, pranzi, pasti non specificati, tasse di soggiorno, bevande ai pasti, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri