Il Golfo del Tigullio - Portofino-Rapallo-S. Margherita Ligure
Viaggi in giornata
Portofino - Rapallo - Santa Margherita Ligure
“Il Golfo del Tigullio”
Il Golfo del Tigullio è una delle zone più note della Riviera Ligure, meta di turismo internazionale. Protetta dal monte di Portofino, adagiata sul fondo di una bella baia, Rapallo è la cittadina più grande del comprensorio.
Portofino - Rapallo - Santa Margherita Ligure
“Il Golfo del Tigullio”
18 aprile 2021
20 giugno 2021
Quota individuale di partecipazione: € 65,00
Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Liguria, con sosta in autogrill lungo il percorso. Giunti a Rapallo imbarco per la navigazione fino a Portofino; all’arrivo tempo libero per la visita di questa incantevole cittadina. Ritorno in navigazione a Rapallo per il pranzo libero e passeggiata. Nel primo pomeriggio trasferimento in pullman a Santa Margherita Ligure e tempo a disposizione per passeggiare sul lungo mare e visita libera della cittadina.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 05:35 DESENZANO, parcheggio casello autostradale Desenzano
- 06:00 BRESCIA, parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 06:25 GHEDI, piazza Roma
- 06:35 LENO, piazza C. Battisti
- 07.10 CREMONA (*)
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
(*) Minimo 4 persone
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Accompagnatore
- Navigazione Rapallo- Portofino a/r
- Assicurazione personale medico-bagaglio
- Prezzi Iva Inclusa
- Autobus sanificati a norma di legge
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
Il golfo del Tigullio, detto anche golfo Marconi o golfo di Rapallo, è un golfo italiano del mar Ligure situato in Liguria, lungo la Riviera di Levante. È delimitato a nord-ovest dalla Punta di Portofino e a sud-est dalla Punta Manara. Il nome "golfo Marconi" è in onore dei primi esperimenti radiofonici qui effettuati dall'inventore bolognese Guglielmo Marconi. Convenzionalmente vengono ricompresi anche quei territori limitrofi - tutti entro i confini della Città metropolitana di Genova - che per ragioni storiche, culturali e sociali hanno avuto rapporti e scambi con il comprensorio tigullino e quindi Moneglia e i vari comuni della val Fontanabuona, della valle Sturla, della val Graveglia e della val Petronio. All'interno del golfo sono presenti ulteriori insenature tra le quali, nella zona occidentale, il seno di Paraggi tra i comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure, la rada di Santa Margherita, il seno di Pagana con le tre baie interne di Prelo, Trelo e Pomaro (San Michele di Pagana) e il golfo di Rapallo (detto anche "golfo del Grifo") dove si estende ad arco la cittadina costiera. Nella parte orientale, a Sestri Levante, sono comprese due baie celebri: la "baia delle Favole" e la "baia del Silenzio" divise tra loro dall'istmo di sabbia del promontorio.