L'oro Blu della Provenza
Weekend
Lasciati incantare dalla meravigliosa Provenza!
Amata in tutto il mondo per la sua incredibile varietà di paesaggi, la Provenza è un condensato di bellezza, di atmosfere, di panorami naturali senza eguali!
Scoprili con noi!
L'ORO BLU della PROVENZA
AIX EN PROVENCE - LUBERON - ROUSSILLON
23 - 25 giugno
PROMOZIONE FINO AL 15/05/23
Quota di partecipazione
€ 520,00 in camera doppia
anziché € 550,00
Supplemento singola € 150,00
Quota bambini fino 12 anni
(in camera con due adulti)
€ 440,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1: ITALIA - AIX EN
PROVENCE
Partenza in pullman G.T.L. per la
Francia. Soste in autogrill e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo a Aix En Provence e visita
guidata.
Aix En Provence è un’elegante cittadina
provenzale dal fascino retrò, capace di stupire i visitatori, possiede
tutto lo charme della più profonda Francia del sud, con il sole accecante che accende i maestosi
palazzi signorili, dai portali scolpiti nella pietra. La città incanta i
visitatori con le sue piazze
ombreggiate dai grandi platani e con
le sue tantissime fontane, spesso
ricoperte di muschio e dalle forme più bizzarre che punteggiano il reticolo
urbano, diventando una caratteristica della città. Tutto questo ha saputo
ammaliare generazioni di poeti e pittori come Cezanne, che
impresse sulla tela tutta la magia di questo angolo di Provenza. Al termine sistemazione in hotel,
cena e pernottamento.
GIORNO 2: LUBERON - ROUSSILLON - GORDES
Prima colazione in hotel. Partenza
per Luberon.
Giornata
dedicata alle visite guidate.
Questo angolo di Provenza dove l’aria è la
più pura d’Europa affascina per l’alternanza dei pendii scoscesi delle
montagne, le terre rosse dalle calde tonalità, i profumati campi di lavanda che
si perdono all’orizzonte, le distese di erbe
aromatiche, i castelli e i villaggi arroccati, un paesaggio da cartolina che rimarrà impresso nei
vostri occhi per i suoi colori, sapori, profumi ed essenze che cambiano a
seconda della stagione.
Il suo profumo soave evoca la
Provenza e la sua campagna piena di sole. Un tempo veniva raccolta quella
selvatica, oggi la lavanda viene coltivata per la profumeria, la cosmetica e
l’aromaterapia.
Arrivo a Roussillon , villaggio
caratterizzato dalle calde tonalità delle sue rocce, uno dei più
affascinanti della regione del Luberon. Le case e l’ambiente
di Roussillon si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e
ocra della terra estratta dalle cave vicine
(ingresso facoltativo
Sentiero dell’Ocra).
Il risultato è un villaggio dai mille colori che sotto il potere della luce del
sole si accende e vi staglia nel blu del cielo limpido immerso in una
verdeggiante natura incontaminata.
Tempo a
disposizione per il pranzo libero.
A seguire visita all’Abbazia di Sénanque, un monastero cistercense immerso e circondato
dai campi di lavanda, uno degli scorci più fotografati della Provenza!
L’Abbazia è uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica,
fondata nel 1148. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come
quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di Fratelli Cistercensi che
vivono secondo la Regola di San Benedetto.
Visita di Gordes , meraviglioso villaggio, arroccato su uno sperone di rocca,
uno dei borghi più belli della Provenza!
Gordes è un villaggio tipicamente provenzale con un
aspetto da cartolina. Le sue pittoresche strade acciottolate fiancheggiate da belle case di pietra chiara, le sue fontane e passaggi a volta o il
maestoso castello rinascimentale che domina orgogliosamente il paesaggio, hanno
attirato molti artisti, come Chagall
e Vasarely, che sono venuti qui per
trarre la loro ispirazione. Al termine
rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 3: ALTOPIANO DI VALENSOLE - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Altopiano di Valensole, famoso in tutto il mondo per uno
spettacolo naturale eccezionale: campi di lavanda viola a perdita d’occhio, una
meraviglia assoluta!
Questo fazzoletto di terra fra la
valle della Durance e le gole del Verdon rappresenta una tappa
fondamentale per chi vuole ammirare lo spettacolo della lavanda in fiore. Infatti
da fine giugno a metà luglio l’altipiano di Valensole si trasforma in un vero angolo di paradiso, un tripudio di profumi e di colori che
sapranno regalarvi attimi di pura felicità.
Al termine partenza per il viaggio di
rientro. Soste in autogrill e pranzo libero lungo il percorso.
Arrivo in serata nei luoghi di
partenza.
Partenze
- 05:20 LENO piazza C. Battisti
- 05:35 GHEDI piazza Roma
- 06:00 BRESCIA park casello autostr. Brescia Centro
- 06:15 ROVATO park casello autostr. (Punto Scarpe)
- 06:30 PALAZZOLO S/O casello autostradale
- 06:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farina & Co.)
- 06:55 TREZZO S/A casello autostradale (Corti Gomme)
- 07:15 CINISELLO BALSAMO park Holiday Inn (Torri Ananas)
- 07:30 MILANO mm Cascina Gobba
Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)
NAVETTA 1
- 07:00 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
- 07:15 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
- 08:00 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
NAVETTA 2
- 06:00 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
- 06:20 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
Documenti richiesti:
- Documento identità valido per l'espatrio
La quota comprende:
- Viaggio in pullman G.T.L.
- Accompagnatore
- Sistemazione in ottimo hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
- Visite guidate come da programma
- Auricolari
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Tassa iscrizione
- Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi, pranzi, tassa di soggiorno (da versare in loco), bevande, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 15,00 € a persona e comprende:
- Abbazia di Sénanque
- Sentiero dell’Ocra (Cave Roussillon)
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".