Le Cave Statuarie di Carrara e Marina di Pietrasanta - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Le Cave Statuarie di Carrara e Marina di Pietrasanta

Viaggi in giornata
Le Alpi Apuane sono monti del marmo, ricche di quei bacini marmiferi, i più famosi quelli di Carrara, divenuti autentico tesoro per un territorio che, grazie ad essi,
è divenuto famoso nel mondo.
La magia delle cave si apre come una visione. Si entra cuore della montagna per toccare con mano la materia prima prediletta da artisti come Michelangelo e Canova.
Le Cave Statuarie di Carrara
e Marina di Pietrasanta
"Il marmo bianco che incanta

02 ottobre

Quota individuale
€ 65,00

Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento,
dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Partenza in pullman G.T.L in direzione della Toscana, soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti a Carrara incontro con la guida ed inizio delle visite della città.
Carrara, la città dei marmi, è da secoli punto di riferimento per l'estrazione e la lavorazione dei pregiati marmi bianchi provenienti dalle cave delle Alpi Apuane.
Qui artisti, scultori e architetti hanno scelto i blocchi per i loro capolavori, qui ancora oggi si conservano saperi e capolavori artistici.
L’itinerario della visita inizia proprio ai piedi delle Alpi Apuane, di fronte ad un immenso anfiteatro di marmo punteggiato di decine di cave, nell'antico quartiere di Vezzala, anticamente occupato dalle dogane romane per la misurazione e la pesa dei blocchi di marmo.
L’Accademia di Belle Arti, antico Castello Malaspiniano trasformato in una delle scuole di scultura più celebri al mondo. La grande piazza antistante l'Accademia è animata da numerose sculture antiche e moderne che raccontano il rapporto della città con il marmo locale.
Da qui scendiamo nella splendida Piazza Alberica, cuore Rinascimentale del centro storico, circondata da eleganti palazzi (tra cui spicca il rosso acceso di Palazzo Del Medico) per poi risalire lungo il torrente Carrione e la Via Ghibellina fino al Duomo di Sant’Andrea, capolavoro di architettura e scultura medievale interamente realizzato in marmo. Prima di terminare la visita  breve sosta di fronte alla imponente statua del Nettuno dello scultore Baccio Bandinelli, e scopriamo la dimora del grande Michelangelo, che più volte soggiornò qui durante i suoi viaggi a Carrara alla ricerca dei blocchi migliori per i suoi capolavori.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio trasferimento in pullman a Marina di Pietrasanta e tempo libero per una passeggiata lungo mare; quale stazione balneare ha una caratteristica tutta particolare. Essa possiede, in un insieme armonico, le più ambite bellezze naturali, ciascuna delle quali, presa a se potrebbe formare il vanto di qualsiasi centro turistico.
Mare spiaggia, pinete e montagne, sono gli elementi che racchiusi in pochi chilometri quadrati offrono un meraviglioso e vario ambiente di sereno riposo.
Alle ore 17:00 inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:

  • 6.00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 6.20 GHEDI  piazza Roma
  • 6.35 LENO piazza C. Battisti
  • 7.05 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145

NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Per partecipare al viaggio:
  • a bordo del bus è obbligatorio indossare mascherina FFP2

La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman G.T.L.
  • Servizio guida al mattino
  • Accompagnatore
  • Assicurazione personale medico-bagaglio*
  • Org. tecnica Vous Allez Viaggi

La quota
non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
  • È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri


*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".
Torna ai contenuti