Madonna di Campiglio
Viaggi in giornata
Madonna di Campiglio è famosa per la sua mondanità
ma bastano pochi passi fuori dal centro abitato per immergersi
in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli, malghe e rifugi.
Per chi non ha mai provato
l’emozione di vivere la montagna da vicino,
consigliamo di partecipare alla ciaspolata
con guida alpina professionale!
MADONNA DI CAMPIGLIO
Giornata in montagna e Ciaspolata
8 gennaio 2022
Quota individuale di partecipazione:
€ 35,00
Supplemento ciaspolata:
€ 35,00
(da confermare e pagare al momento dell'iscrizione,
include: noleggio ciaspole e guida alpina)
Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Madonna di Campiglio con soste facoltative lungo il percorso. Giunti a destinazione intera giornata libera dedicata alla visita del paese: una bella passeggiata sulla neve sui percorsi dedicati, pattinaggio sul ghiaccio, ammirare i bellissimi paesaggi o passeggiare per le vie del centro e gustare i prodotti tipici.
Madonna di Campiglio, paese mondano ed elegante adagiato a 1.550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacciai dell'Adamello e della Presanella, oggi è certamente la numero uno tra le stazioni sciistiche italiane e una delle più importanti dell'intero Arco Alpino. Pranzo libero.
Per chi si ha prenotato per la ciaspolata, ritrovo nel primo pomeriggio con la guida alpina, ritiro delle ciaspole e partenza per l’escursione.
Le racchette da neve - o ciaspole - sono l’ideale per le escursioni in montagna in inverno. Immergersi nel bosco circondati dalle Dolomiti, fare passeggiate su percorsi sempre nuovi, nelle valli laterali più nascoste o su sentieri conosciuti, fanno vivere suggestioni indimenticabili.
Il percorso proposto è semplice e adatto a tutti!
Alle 17 inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Per la ciaspolata si consiglia di indossare:
- guanti
- sciarpa e berretto
- scarpe da trekking comode e impermeabili adatte per l'uso invernale
Partenze da:
- 6:15 CREMONA (*), parcheggio Keropetrol, via Mantova 145
- 6:50 LENO, piazza C. Battisti
- 7:05 GHEDI, piazza Roma
- 7:30 BRESCIA, parcheggio casello autostradale Brescia Centro
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
(*) Minimo 4 partecipanti
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio
- Green Pass base (Certificazione Verde) in corso di validità
- A bordo dell'autobus è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 (D.L.221 del 24/12/2021)
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Accompagnatore
- Assicurazione personale medico-bagaglio
- Autobus sanificati, assegnazione posti a norma di legge
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Per la ciaspolata si consiglia di indossare:
- guanti
- sciarpa e berretto
- scarpe da trekking comode e impermeabili adatte per l'uso invernale
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 per tutti i passeggeri