Maremmagica e Isola del Giglio - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Maremmagica e Isola del Giglio

Tour Guidati Italia-Europa
La Maremma è la zona più selvaggia della Toscana e si trova a sud al confine col Lazio.
Rovine etrusche e borghi medievali, vigneti e boschi, bianche spiagge e verdi colline,
rendono questa parte di Toscana una zona tutta da scoprire!
“Maremmagica” e l’Isola del Giglio
4 giorni / 3 notti

5-8  oppure  26-29  agosto
 
La quota individuale di partecipazione è 700,00 in camera doppia
Supplemento camera singola € 130,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA

Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.

GIORNO 1: GROSSETO- CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Partenza in pullman G.T.L.  per Grosseto, principale centro della Maremma toscana. Pranzo libero. Pomeriggio visita guidata al centro cittadino con la sua celebre Piazza Dante Alighieri con la statua di Leopoldo II di Lorena. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 2:  ISOLA DEL GIGLIO
Prima colazione in hotel. Trasferimento al Porto Santo Stefano ed imbarco sul traghetto per l’Isola del Giglio. La navigazione dura 1 ora circa. Sbarco a Giglio Porto ed incontro con la guida. Trasferimento in bus verso Giglio Castello, gioiello medioevale incantevole con le sue vie strette sormontate da archi. Pranzo libero.  Nel pomeriggio trasferimento a Giglio Porto e visita del piccolo borgo marinaro. Imbarco sul traghetto per il rientro a Porto Santo Stefano.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
 
GIORNO 3: AREGENTARIO – CAPALBIO
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e proseguimento per l’Argentario. Un’antica isola che grazie a due lingue di terra si è trasformata in promontorio, noto per la sua selvaggia bellezza e le sue rocce aguzze che si inabissano nel blu intenso del mare. Pranzo libero. Al termine proseguimento per Capalbio, un borgo medievale perfettamente conservato immerso nella campagna toscana, maremmana, un luogo tranquillo, ma sa anche trasformarsi in una località mondana. Molte famiglie e molti casati si sono succeduti sul suo territorio. Il borgo mantiene quasi per intero la sua struttura medievale, il castello, la cinta muraria lungo la
quale si può percorrere parte del cammino di ronda, le porte originarie tra cui, la Senese, che conserva ancora le ante quattrocentesche in legno massiccio. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 4: I BORGHI DI TUFO : PITIGLIANO – RIENTRO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Pitigliano, noto per il suo incantevole centro storico e per le sue origini che affondano nell’antica epoca etrusca, con i suoi edifici storici e i suoi panorami incantevoli. Il borgo è arroccato su un’altura ed è attorniato da aspri dirupi nei quali si aprono grotte e cave di tufo. Il centro storico del borgo è conosciuto come la piccola Gerusalemme per via della presenza di una nutrita e antica comunità ebraica e degli edifici ad essi legati . Pranzo libero. Proseguimento per le città di origine.




Partenze da:
 LOMBARDIA:
  • 05:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 05:20 GHEDI  piazza Roma
  • 05:30 LENO piazza C. Battisti
  • 05:30 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
  • 05:40 BERGAMO piazzale Malpensata
  • 06:10 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
  • 06:10 DESENZANO parcheggio casello autostradale
  • 06:30 MILANO Cascina Gobba
  • 07:20 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
  • 04:50 LECCO supplemento € 40,00 per persona a tratta
  • 05:30 COMO supplemento € 40,00 per persona a tratta
  • 06:30 PAVIA supplemento € 40,00 per persona a tratta
  • 06:30 CREMONA supplemento € 40,00 per persona a tratta
  • 07:50 MANTOVA supplemento € 40,00 per persona a tratta

EMILIA-ROMAGNA:
  • 07:20 PIACENZA Eni Cafè, via Caorsana n.70
  • 08:00 PARMA Roadhouse, viale delle Esposizioni 3/A
  • 08:15 REGGIO EMILIA casello autostradale, piazzale Stefano Bondi
  • 08:30 MODENA casello austostradale Mo Nord, fermata bus Modena, st. Cave di Ramo
  • 09:00 BOLOGNA McDonald's Bologna Stalingrado, via Stalingrado 71

VENETO:
  • 06:30 VERONA casello autostradale
  • 07:00 VICENZA parcheggio casello autostradale Vicenza Ovest
  • 07:25 PADOVA parcheggio Hotel Sheraton


Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Partenze garantite per minimo 15 partecipanti




  Programma la tua vacanza insieme alla tua famiglia,

- BAMBINI GRATIS FINO A 12 ANNI non compiuti in 3° o 4° letto
- CONTRIBUTO DI APERTURA PRATICA DI € 80,00 PER BAMBINO

Esplorate le meravigliose città italiane ed europee,
godete a pieno dei momenti di gioia e di spensieratezza durante il viaggio.
Uno dei modi migliori per i bambini di scoprire il mondo
è vederlo con i propri occhi.

Approfitta della nostra promozione famiglia!




Documenti richiesti:
  • Documento identità in corso di validità

La quota comprende:

  • Viaggio A/R in pullman G.T.L e a disposizione per tutto il tour
  • Trattamento di mezza pensione in hotel 4 stelle
  • Visite guidate come da programma
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento Covid19
  • Quota iscrizione
  • Passaggio marittimo
  • Pulmini giro dell’isola
  • Accompagnatore per tutta la durata del tour
  • Assistenza ViaggiareinPullman
  • Autobus sanificati a norma di legge

Ingressi musei e monumenti:
Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 4,00 Euro e comprende:
  • La sinagoga di e Ghetto di Pitignano

La quota non comprende:
  • Ingressi vedi supplementi, pranzi, pasti non specificati, tasse di soggiorno, bevande ai pasti, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
  • È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
Torna ai contenuti