Mecatini di Arezzo e Cortona
Mercatini di Natale - più giorni
I mercatini di Arezzo e Cortona!
Un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, quest’anno ancora più a misura di famiglie e bambini e che raccoglierà espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana.
Mercatini di Natale
AREZZO e il Villaggio Tirolese
CORTONA e i suoi Mercatini
10-11 dicembre
Quota individuale:
€ 280,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 60,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Toscana.
Soste facoltative in autogrill lungo il percorso.
Giunti ad Arezzo breve tempo libero e pranzo in ristorante.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida ed inizio delle visite.
Arezzo è una città straordinariamente antica, ha la stessa età di Assur, è più vecchia di Uxmal o Alessandria d’ Egitto, e fatto importantissimo, ha continuato ad essere abitata ed a rivestire una certa importanza dalle origini fino ai nostri giorni.La città sorge un colle all'incrocio di quattro valli: Val Tiberina, Casentino, Valdarno e Val di Chiana. Nonostante parte della città medievale sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, il centro di Arezzo conserva splendidi monumenti, chiese, palazzi e musei.
La Basilica di San Francesco è forse la chiesa più famosa della città.
Al suo interno conserva il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, capolavoro rinascimentale di inestimabile valore.
E poi la Fortezza Medicea, l'Anfiteatro romano e la Chiesa di San Francesco col Crocifisso ligneo di Cimabue. Arezzo ha sicuramente molto da offrire a chi la visita. Non solo la città ma anche la provincia è ricca di città, borghi e castelli che hanno svolto un ruolo importante nella storia della Toscana.
La magia del Natale di Arezzo torna in piazza Grande. Nella meravigliosa cornice del centro storico di Arezzo, nel cuore della Toscana, torna il Villaggio Tirolese.
Un mercato natalizio magico, unico nel suo genere, che raccoglierà espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, con il meglio delle produzioni locali della Toscana.
Nella splendida scenografia di piazza Grande torna anche lo spettacolo di luci e colori Big Lights, realizzato su tutte le facciate dei palazzi.
Al termine breve tempo libero per attività personali, passeggiate e shopping, il tutto avvolto nella magica atmosfera Natalizia!
In serata arrivo in hotel assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita guidata di Cortona. Delle sue primitive mura ciclopiche si possono ancora osservare imponenti tratti appena modificati da mura medievali, Cortona fu una delle dodici città della confederazione etrusca. Salvo pochi bei palazzi rinascimentali, il carattere prevalentemente degli edifici cortonesi è medievale e contribuisce a conferire alle strette ed erte strade un aspetto molto suggestivo. Cortona è il principale centro turistico e culturale della Val di Chiana aretina in provincia di Arezzo, ed è qui che a dicembre si respira aria di festa grazie alla magia dei Mercatini di Natale. L'evento si tiene presso il centro storico della città che per l'occasione è ornato da bellissime luci natalizie, le vetrine dei negozi addobbate a tema e dalle casette in legno che vendono tante tipologie di prodotti, e dove si sprigionano invitanti e deliziosi profumi.
Successivo trasferimento a Castiglione del Lago: uno dei Borghi più belli d'Italia.
Sorge su un promontorio situato sulla riva occidentale del lago Trasimeno ed è dominato dalla Fortezza Medievale, con il suo Mastio che svetta a 30 metri di altezza, che fu innalzata nella prima metà del 1200 per volere di Federico II. È collegata da un lungo camminamento seicentesco coperto, al Palazzo Ducale Della Corgna, del ‘500, interamente affrescato ad opera di Niccolò Cirecignani detto Il Pomarancio. Sosta per il pranzo in ristorante.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 05.15 DESENZANO* parcheggio casello autostradale
- 05.30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05.50 GHEDI piazza Roma
- 06.05 LENO piazza C. Battisti
- 06.40 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145
- 07.05 FIORENZUOLA casello aut. (bar Romano)
- 07.15 FIDENZA via Rita Levi Montalcini (Hosteria delle Terre Verdiane)
- 07.30 PARMA parcheggio casello aut. Parma Nord
- 07.45 REGGIO EMILIA parcheggio casello autostradale
- 08.00 MODENA str. Cave di Ramo 446 (ristorante San Cabri)
Partenze con supplemento € 25,00
NAVETTA 1
- 04.40 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- 05.00 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
- 05.20 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
- 05.40 MILANO mm Cascina Gobba
- MILANO San Donato Milanese
- 06.10 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
NAVETTA 2*
- 06.30 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
- 06.55 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
NAVETTA 3*
- 05:55 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
*fermata / navetta disponibile al raggiungimento di minimo 6 partecipanti
N.B.: gli orari saranno riconfermati prima della partenza
Documenti richiesti:
- Documento identità valido
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L.
- Sistemazione in buon hotel
- Trattamento di pensione completa
- Bevande ai pasti
- Visite guidate come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Quota iscrizione
- Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi, pranzi, tassa di soggiorno (se prevista sarà da versare in loco), extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".