Orvieto - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Orvieto

Weekend
Weekend  Orvieto
Venite a scoprire Orvieto!
Un territorio ricco di storia, arte e cultura che prima di questo è accomunato da un inconfondibile stile di vita nel quale agricoltura, enogastronomia, tradizioni e folklore scandiscono mesi e stagioni. Lasciatevi incantare da questi favolosi luoghi, immergetevi in un’esperienza di vita prima ancora di viaggio perché qui non siete solo turisti o ospiti ma “cittadini temporanei”.
Visiteremo anche Viterbo - Montefiascone - Civita di Bagnoregio!
Orvieto
Viterbo - Montefiascone - Civita di Bagnoregio
3 giorni / 2 notti

8 - 9 - 10 ottobre 2021
 
La quota individuale di partecipazione è € 350,00 in camera doppia
Supplemento camera singola € 70,00

Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.

GIORNO 1 - ORVIETO: Partenza in pullman G.T.L in direzione dell’ Umbria, soste facoltative in autogrill lungo il percorso. Giunti ad Orvieto incontro con la guida e visita della città: Orvieto è un piccolo borgo dell'Umbria abbarbicato su una rupe di tufo. Il Duomo (1290) con la sua facciata a mosaico ospita una scultura marmorea della Pietà. Il Pozzo di San Patrizio -XVI secolo- (ingresso escluso da regolare in loco) dispone di una doppia scala a chiocciola. Una rete di grotte sotterranee testimonia le radici etrusche della cittadina. Manufatti di quel periodo, tra cui ceramiche e oggetti in bronzo, sono esposti al Museo Archeologico Nazionale.  Pranzo libero. Proseguimento per Bolsena , breve tempo libero per la visita libera della cittadina.
Passeggiata nel pittoresco centro storico con la Chiesa di Santa Cristina del IV sec., alla Grotta della Santa che conserva la pietra con la sua impronta e alla Cappella del Miracolo Eucaristico, con le pietre bagnate dal sangue del SS. nel miracolo avvenuto nel 1263. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2 - VITERBO e MONTEFIASCONE:
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e visita di Viterbo, definita da secoli la "Città dei Papi", in memoria del periodo in cui la sede papale fu appunto spostata in questa città che ancora porta i segni di quel fasto, pur avendo origini ancora più antiche. La "Città dei Papi", capoluogo di antica origine etrusca e di grandi tradizioni storiche, conserva un assetto monumentale tra i più importanti del Lazio: aristocratici palazzi, monumenti ricchi di opere d'arte di spiccato interesse, suggestivi quartieri medievali, chiese e chiostri di varie epoche, torri slanciate ed eleganti fontane in peperino. Sosta per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita libera di Montefiascone. La città  è posta sulla cinta del cratere Volsino, tra il lago di Bolsena e la statale Cassia, a 640 m di altezza. Da questa posizione privilegiata si ha visione di un paesaggio ineguagliabile che va dal mar Tirreno alla Maremma, al lago con le sue bellissime isole Martana e Bisentina, quest'ultima famosa perché ospita oltre alle tombe dei Farnese, anche diverse opere di Antonio da Sangallo il Giovane e del Vignola .Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

GIORNO 3 - CIVITA di BAGNOREGIO:
Prima colazione e partenza per Civita di Bagnoregio, soprannominata la “Città che muore” per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui poggia l’abitato. La cittadella di origini etrusche e medievali, sospesa in bilico su un pinnacolo di tufo e raggiungibile solo percorrendo uno stretto ponte pedonale, pare essere sospesa nello spazio e nel tempo e proprio da ciò deriva il suo grande fascino. Civita di Bagnoregio è annoverata tra i "Borghi più belli d’Italia". Visita libera della cittadina (ingresso escluso da regolare in loco). Pranzo libero. Nel pomeriggio breve tempo per ultimare le visite. Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

ATTENZIONE: è richiesto un documento di identità in corso di validità.


Partenze da:

  • 06:00 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
  • 06:00 DESENZANO parcheggio casello autostradale
  • 06:10 GRUMELLO DEL MONTE casello autostradale
  • 06:20 BERGAMO piazzale Malpensata
  • 06:30 CAPRIATE pensilina autostrada
  • 06:40 TREZZO SULL'ADDA parcheggio casello autostradale
  • 06:50 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
  • 06:25 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 06:45 GHEDI  piazza Roma
  • 07:00 LENO piazza C. Battisti
  • 07:10 MANERBIO casello autostradale
  • 07:10 MILANO mm Cascina Gobba
  • 07:30 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
  • 07:30 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
  • 07:55 PIACENZA Eni Cafè, via Caorsana n.70


Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio


Orvieto
La quota comprende:

  • Viaggio A/R in pullman G.T.L
  • Sistemazione in buon hotel 3 stelle a Bolsena
  • Trattamento di mezza pensione: prima colazione e cena con bevande incluse (1/4 vino e 1/2 acqua)
  • Servizio guida per tutto il tour
  • Accompagnatore ViaggiareinPullman
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Autobus sanificati a norma di legge

La quota non comprende:
  • Ingressi, pranzi, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
  • È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
Torna ai contenuti