Passeggiata in Val Gardena da Selva a Ortisei
Ciclogite-Passeggiate Benessere
Trascorri insieme a noi una giornata
di relax immersi nella natura!
Il tracciato della vecchia ferrovia “Ferata de Gherdëina”
è stato trasformato in una bellissima passeggiata
che attraversa tutta la vallata!
Passeggiata del Benessere
in VAL GARDENA
da Selva a Ortisei
14 gennaio 2023
Quota individuale: € 58,00
Quota bambini 4-12 anni: € 35,00
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Trentino Alto Adige, con soste in autogrill lungo il percorso. Arrivo a Selva, inizio della passeggiata con l’accompagnatrice verso Ortisei.
Questo tracciato pedonale è conosciuto come ”Trenino della Val Gardena”.
Il Trenino della Val Gardena trova le sue origini nel periodo della monarchia austro-ungarica ed ha segnato molto la valle durante i suoi 44 anni di vita. Era in funzione dal 1916 al 1960 e fu costruito in tempi record, per trasportare materiale da guerra da Chiusa a Plan. I lavori furono avviati nel settembre del 1915, e già a febbraio 1916 la linea entrò in servizio. Per realizzarla ci vollero ben 6.000 soldati russi, prigionieri durante la guerra.
Lungo il sentiero panoramico sono stati collocati diversi cartelli che spiegano la storia del trenino e ne testimoniano la sua esistenza attraverso delle immagini storiche.
La passeggiata a piedi del Trenino della Val Gardena è stata realizzata proprio per ricordare uno dei capitoli più importanti della storia gardenese e per raccontare l'affascinante nascita del treno. Arrivo a Ortisei e tempo a disposizione per il pranzo libero.
Il paesaggio urbano di Ortisei è dominato da alberghi tradizionali e graziosi edifici residenziali di fine secolo. Fin dal XIX secolo, il turismo rappresenta il settore economico più importante del paese. L'isola pedonale di Ortisei, che da molti viene definita come la più bella delle Dolomiti, collega la chiesa parrocchiale dedicata a S. Ulrico con la chiesa di S. Antonio è descritta come la più bella via dello shopping delle Dolomiti.
Piccola tappa a Chiusa (BZ), ribattezzata cittadina degli artisti e uno dei Borghi più belli d’Italia per ammirare il centro cittadino.
Alle 17.00 inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Tempo di percorrenza: 3 ore circa - km: 9,4
Percorso: semplice
Note: si consiglia di indossare guanti, sciarpa e berretto, scarpe da trekking comode e impermeabili adatte per l'uso invernale.
Partenze da:
- 05:20 CREMONA* distributore Keropetrol, via Mantova 145
- 06:00 LENO piazza C. Battisti
- 06:15 GHEDI piazza Roma
- 06:40 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 07:00 DESENZANO parcheggio casello autostradale
- 07:15 PESCHIERA D/G parcheggio casello autostradale
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
* Minimo 6 partecipanti
Documenti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Accompagnatore
- Assicurazione personale medico-bagaglio*
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".