Passeggiata Lagundo-Merano - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Passeggiata Lagundo-Merano

Ciclogite-Passeggiate Benessere
Una passeggiata incantevole lungo le rogge,
tra meleti e vigneti con scorci sulla valle, castelli e lo sfondo delle montagne!
La nostra avventura inizia dal Sentiero dell’acqua di Lagundo (Algunder Waalweg) uno dei più bei “Waalwege” raggiungendo poi Merano con la passeggiata “Tappeiner”.

Passeggiata del Benessere

“sentieri d’acqua tra i meleti”

da LAGUNDO a MERANO


01 aprile

Quota individuale:
€ 58,00
Quota bambini 4-12 anni:
€ 35,00

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

Partenza in pullman G.T.L. con sosta in autogrill lungo il percorso.
Arrivo nelle vicinanze della località Tel, dove inizia il nostro percorso, con la roggia, che subito accoglie con un piacevole gorgoglìo dell'acqua che scorre nel canale d'irrigazione.
La roggia di Lagundo "Algunder Waal”, che passa sopra l'omonimo paese nel Burgraviato, ci aspetta con stupende viste panoramiche sull'intera Val d'Adige!
Gran parte del sentiero è mantenuto nello suo stato originale.
Il sentiero porta prima attraverso frutteti e vigneti, e poi attraverso un fitto bosco.
Dopo pochi minuti di cammino, possiamo già vedere il castello di Plars sopra di noi e Castel Tirolo. Ma anche la vista verso valle è bella al di sotto di noi ammireremo le località di Foresta e Lagundo!
Più ci avviciniamo a Merano, al quartiere di Quarazze, si potrà notare il cambio di vegetazione. Inoltre, qui ci lascia anche il canale d'irrigazione che ci ha accompagnato per quasi tutto il sentiero!
Proseguiamo sulla Passeggiata Tappeiner (Tappeinerweg) - una delle più belle passeggiate d'Europa  - che ci porterà al centro di Merano.
La vegetazione rigogliosa con pinoli, cedri, sugheri, eucalipto, bambù, magnolie, agave, aloe e fichi d'India, conferisce alla passeggiata una piacevole atmosfera mediterranea.
Arrivo a Merano e tempo a disposizione per il pranzo libero e successiva passeggiata lungo i portici e lungo il Passirio.
Merano capoluogo della Comunità comprensoriale del Burgraviato, è circondata dalle montagne (1500–3335 m) e si trova nel fondovalle all'inizio di quattro importanti valli: la Val Venosta, la Val Passiria, la Val d'Adige e la Val d'Ultimo.
Attraversata dal torrente Passirio che confluisce nell'Adige, si trova alle pendici del Gruppo Tessa (fino a 3.480 m s.l.m., confine con l'Austria) e dell'Altopiano del Salto (fino a 2.800).
Alle ore 16.30 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Note:  si consiglia di indossare abbigliamento comodo, scarpe da trekking.
Percorso: 7 km circa
Durata: 2 ore circa
Difficoltà: facile
Partenze da:

  • 5:45 CREMONA* distributore Keropetrol, via Mantova 145
  • 6:20 LENO piazza C. Battisti
  • 6:35 GHEDI  Via XXV Aprile (Zoogarden)
  • 7:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 7:15 DESENZANO parcheggio casello autostradale
  • 7:30 PESCHIERA D/G parcheggio casello autostradale

Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* minimo 6 partecipanti


Documenti:
  • Documento identità in corso di validità

La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman G.T.L.
  • Accompagnatore
  • Assicurazione personale medico-bagaglio*
  • Assistenza del personale Viaggiare in Pullman
  • Org. Tecnica Vous Allez Viaggi

La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti

*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".
Torna ai contenuti