Pietrasanta e Sarzana
Viaggi in giornata
Speciale San Valentino - Una giornata aperta a tutti!
Tra le alpi apuane e il mare ecco Pietrasanta:
la città del marmo, rete della scultura internazionale dove espongono artisti come Mitoraj e Botero.
Visiteremo anche Sarzana:
vivace centro culturale con botteghe storiche, negozi vintage e di antiquariato.
Pietrasanta e Sarzana
13 febbraio 2022
Quota individuale di partecipazione
€ 55,00 (pranzo libero)
Quota individuale di partecipazione
€ 80,00 (incluso pranzo in ristorante)
Quota bambini fino 12 anni: € 10,00
Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
Partenza in pullman G.T.L in direzione della Toscana, soste facoltative in autogrill lungo il percorso. Giunti a Pietrasanta, incontro con la guida e visita di questo borgo di origine medievale, sorto sulla via Francigena, che conserva l’antico impianto urbano regolare a rettangolo allungato. Pietrasanta, è da considerare il capoluogo storico della Versilia e la capitale della lavorazione artistica del Marmo.
La città ha sapute attrarre artisti da tutto il mondo e si è trasformata in un vero e proprio museo a cielo aperto, in cui ammirare, tra le tante gallerie e le piazze della cittadina, una rassegna ininterrotta e continuamente rinnovata di arte contemporanea e scultura di altissimo livello. La città si è guadagnata il soprannome di Piccola Atene grazie alla concentrazione di artisti che hanno deciso negli anni di stabilirsi qui, tra i più noti degli ultimi decenni vale la pena ricordare almeno Igor Mitoraj e Fernando Botero.
Pranzo in ristorante* / libero.
Nel pomeriggio trasferimento a Sarzana e tempo libero a disposizione per passeggiare, shopping, attività personali.
Il nome Sarzana appare citato per la prima volta in un diploma dell'imperatore Ottone I datato al 963, nel quale viene riconosciuto al vescovo di Luni il possesso del castrum Sarzanae.
Doveva all'epoca trattarsi probabilmente di un piccolo borgo fortificato, situato dove attualmente si trova la fortezza di Sarzanello, a controllo delle vie che percorrevano il fondovalle.
In realtà il luogo dove sorge oggi il borgo doveva esser popolato già in epoca neolitica, in virtù dei reperti archeologici rinvenuti, soprattutto da alcuni esemplari di statue stele, forma artistica diffusa nel territorio lunigianese. Alla conquista romana della piana lunense si lega con tutta probabilità la toponomastica del luogo: il nome deriva probabilmente dal prediale femminile Sergiana da Sergius, a cui si aggiungerà presto la denominazione militaresca di castrum.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
* Il pranzo in ristorante si svolgerà in una fantastica location situata all’interno della "Rocca Arrighina", costruita nei primi del 1300 da Castruccio Castracani a difesa del centro storico di Pietrasanta.
Menù
ANTIPASTO
Acciughine marinate su insalata di campo oppure zuppetta di moscardini
PRIMO
Lasagna di mare capperi ed olive
SECONDO
Filetto d’ orata, verdure e tabasco
DOLCI
Della casa
Vino della casa, acqua e caffè
Partenze da:
- 6:30 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 6:50 GHEDI piazza Roma
- 7:05 LENO piazza C. Battisti
- 7:35 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità
- Green Pass "rinforzato" in corso di validità (maggiori info qui)
- A bordo dell'autobus è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 (D.L.221 del 24/12/2021)
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Servizio guida al mattino per la visita di Pietrasanta
- Accompagnatrice
- Assicurazione personale medico-bagaglio
- Autobus sanificati a norma di legge
Per chi ha scelto opzione con pranzo la quota include anche buon pranzo in ristorante (completo dall'antipasto al dolce, acqua, vino, caffè).
La quota non comprende:
- Ingressi vari eventuali, pranzo (per chi ha scelto opzione senza pranzo), extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".