Pomaria - La Festa delle Mele
Viaggi in giornata
Trascorri con noi una “mela-vigliosa” giornata in Val di Non!
Protagonista di questo viaggio sarà lei: la MELA!
Dal Mondo Melinda alla sagra POMARIA
per concludere con la visita di Castel Thun immerso tra i meleti!
POMARIA - La Festa delle Mele!
Mondo Melinda e Castel Thun
16 ottobre
Quota individuale
€ 65,00
Bambini 0-12 anni
€ 55,00
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
Partenza in pullman G.T.L in direzione Val di Non, con soste in autogrill lungo il percorso.
Arrivo a Segno di Predaia presso lo stabilimento di Mondo Melinda, visita al
“Golden Theatre”, spazio multimediale in cui avremo la possibilità di immergerci virtualmente nell’universo sotterraneo delle celle ipogee scavate nella roccia dolomitica.
Attraverso un esperienza coinvolgente, scopriremo la filiera di raccolta e conservazione delle mele Melinda.
Successivo trasferimento a Casez per immergerci nell’atmosfera della tradizionale festa paesana di Pomaria. Si potrà conoscere ed assaggiare le diverse varietà di mele e i loro golosi
derivati. La festa propone inoltre molte altre attività, tutte legate al territorio, tra le quali: rappresentazioni di antichi mestieri, musiche, stand enogastronomici dei produttori associati alla Strada della Mela, degustazioni di vini e prelibatezze locali.
Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio partenza per il Castel Thun e visita guidata.
Imponente e austero, il castello fu la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione.
Situato su una collina, in posizione panoramica rispetto all’intera Valle di Non, esso è circondato da un complesso sistema di fortificazioni costituito da torri, mura, bastioni, cammino di ronda e fossato e risalente al Cinquecento. Alla stessa epoca risale la potente Porta Spagnola, oltrepassata la quale si accede al ponte levatoio e al primo cortile.
Qui si eleva l’imponente Palazzo Baronale. Nei vasti spazi interni si susseguono numerose sale, che conservano i ricchi arredi originari e un’interessante quadreria di famiglia.
L’ambiente più pregevole e interessante è la cinquecentesca Stanza del Vescovo, interamente rivestita di legno di cirmolo.
Castel Thun è stato acquisito nel 1992 dalla Provincia autonoma di Trento e dopo un attento e impegnativo intervento di restauro e studio è stato aperto al pubblico nel 2010.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 5:25 CREMONA* distributore Keropetrol via Mantova 145
- 6:00 LENO piazza C. Battisti
- 6:15 GHEDI piazza Roma
- 6:40 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 6:55 DESENZANO parcheggio casello autostradale Desenzano
- 7:10 PESCHIERA D/G parcheggio casello autostradale
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio.
* Minimo 6 partecipanti
Per partecipare al viaggio:
- a bordo del bus è obbligatorio indossare mascherina FFP2
Documenti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio a/r in pullman G.T.L.
- Ingresso Mondo Melinda
- Ingresso e visita guidata di Castel Thun
- Accompagnatore
- Assicurazione personale medico-bagaglio*
- Org. Tecnica Vous Allez Viaggi
- Autobus sanificati a norma di legge
La quota non comprende:
- Pranzo, extra personali, mance e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".