Ponte Immacolata La Festa delle Luci a Lione
Mercatini di Natale - più giorni
Ogni anno all'inizio del mese di dicembre, la città di Lione si accende in un'esplosione di colori e luci.
Le vie, le piazze e le facciate dei monumenti emblematici accolgono le installazioni artistiche realizzate da artisti, designer e video maker.
Ponte dell'Immacolata
La Festa delle Luci a LIONE
CHAMBERY - ANNECY
09 - 11 dicembre
Quota individuale
€ 420,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 75,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti. Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1: CHAMBERY
Partenza in pullman G.T.L.- soste lungo il percorso. Pranzo libero.
Arrivo a Chambery incontro con la guida e visita di questa città d’arte e di storia nel cuore delle Alpi. Soprannominata la “Città dei Duchi” - Chambery fu capitale degli stati Savoia fino al 1563 e principale residenza di Casa Savoia.
Il centro storico di Chambery è caratterizzato da un dedalo di vicoli e cortili di palazzi privati. La loro architettura di ispirazione piemontese, impreziosita da trompe-l’oeil, sculture e lavorazioni in ferro decorative vi lasceranno a bocca aperta. Adagiato ai piedi del castello, il centro storico di Chambery custodisce un tessuto urbano immenso e originale segnato dalla presenza dell’acqua.
Tempo a disposizione per la visita ai Mercatini di Natale. Il fiore all’occhiello dei mercatini sono gli espositori che propongono prodotti tipici dell’artigianato, della gastronomia e dei talenti savoiardi. Imperdibile è il mercatino allestito vicino alla Fontana degli Elefanti: qui dovrete assolutamente assaggiare i tartufi al cioccolato, un cioccolatino inventato nel 1895 proprio a Chambery, ricoperto da cacao in polvere. Al termine proseguimento per Lione, terza città di Francia dopo Parigi e Marsiglia. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
GIORNO 2: LIONE
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida per la visita di Lione antica colonia romana, fondata alla confluenza del Rodano e della Saona e annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Partendo dalla Place Bellecour, la piazza reale voluta da Luigi XIV il Re Sole, attraversando la Saône si raggiunge la Vecchia Lione, ovvero la zona rinascimentale lungo la riva destra della Saona. Si ammireranno, fra l’altro, la Cattedrale Saint Jean e il suo orologio astronomico del XIV secolo, uno dei più antichi d’Europa.
Continuazione con la “Presqu’ile” - Penisola, vero cuore della città.
La Presqu’ile è un piccolo lembo di terra alla confluenza del fiume Rodano e del fiume Saona, una penisola strappata alla furia delle acque e resa oggi un quartiere molto amato e caratteristico. Il cuore del quartiere è la Place des Terraux con il Municipio, la Fontana di Bartholdi e il Museo di Belle Arti, con una collezione che copre dall’antichità fino all’Arte Moderna. Imperdibile anche Rue Mercière, dove troverete tanti piccoli ristoranti e bar, perfetti per un weekend culinario a Lione. Pranzo libero.
Tempo a disposizione per attività personali, passeggiate e shopping.
Al termine rientro in hotel per la cena / cena in ristorante.
Dopo cena passeggiata serale per ammirare l’incredibile spettacolo della “Festa delle Luci”. L’antica manifestazione popolare in omaggio alla Vergine Maria si è oggi trasformata in uno degli eventi più noti di tutta la Francia: artisti e coreografi provenienti da tutto il mondo rivestono i principali monumenti, chiese, fontane, ponti e la metropolitana con mille luci colorate creando uno scenario da favola. In tarda serata rientro in hotel per il pernottamento.
GIORNO 3: LIONE
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta ad Annecy.
Annecy è chiamata anche la Perla delle Alpi per indicare il suo imponente patrimonio storico, architettonico e culturale. Per secoli, infatti, fu una città di importanza capitale nella regione, residenza dei Conti di Ginevra e dei Conti di Savoia. Solo nel 1860 fu annessa alla Francia, sotto il regno di Napoleone III. Questa affascinante città viene soprannominata anche la Venezia delle Alpi: tra canali, strade acciottolate, case color pastello e architettura medievale, il centro storico di Annecy è pieno di tesori nascosti da scoprire e angoli pittoreschi in cui passeggiare. I suoi vicoli conducono al superbo Lago di Annecy, una meraviglia naturale con le superbe montagne del Massif des Bauges sullo sfondo. Pranzo libero.
Proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 05:00 LENO piazza C. Battisti
- 05:15 GHEDI piazza Roma
- 05:40 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 06:00 PALAZZOLO s/O casello autostradale
- 06:20 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
- 06:40 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
Partenze con supplemento € 25,00
NAVETTA 1
- 05:00 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
- 05:30 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
- 05:50 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
- 06:20 MILANO mm Cascina Gobba
NAVETTA 2*
- 04:15 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
- 04:45 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
* navetta disponibile al raggiungimento di minimo 6 partecipanti
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L
- Sistemazione in buon hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione colazione a buffet e cena
- Visite guidate come da programma
- Accompagnatore "Viaggiare in Pullman"
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Quota iscrizione
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi, pranzi, bevande, tassa di soggiorno (da versare in loco), mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".