Ponte Immacolata tra i Sassi di Matera
Mercatini di Natale - più giorni
Il Ponte dell'Immacolata, segna l'inizio del periodo natalizio, ed è indubbiamente uno dei periodi migliori per visitare i Sassi di Matera: la magica atmosfera natalizia già avvolge il centro storico mentre le luci e gli addobbi fanno sembrare i Sassi un enorme presepe.
Ci sposteremo poi in Puglia per visitare Trani e Alberobello!
Ponte dell’Immacolata
tra i SASSI di MATERA
Trani-Alberobello
08 - 11 dicembre (completo)
Quota individuale
€ 495,00 in camera doppia
Supplemento camera singola € 150,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1: GRADARA
Partenza al mattino presto dalla località prescelta alla volta della Puglia.
Pranzo libero. Sosta a Gradara e visita libera del celebre borgo e della bellissima Rocca (ingresso escluso), considerata tra le più belle d'Italia e decantata da Dante Alighieri nella divina commedia. Arrivo in serata in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2: MATERA
Prima colazione in hotel. Partenza per Matera ed incontro con la guida. Visita dei celebri Sassi: grotte e rifugi scavati nella roccia utilizzati come abitazioni fino a pochi decenni fa . Pranzo libero.
Pomeriggio dedicato alla visita dei Mercatini di Natale: Il Presepe Vivente nei Sassi è diventato nel corso degli anni l’evento fiore all’occhiello del periodo natalizio nella città di Matera, tanto da attrarre migliaia di visitatori da tutta l’Italia. L’impatto delle luci dei Sassi di Matera, al calar del sole, nel suggestivo scenario dell’antico rione è davvero suggestivo e unico nel suo genere.
Nel periodo natalizio il tutto viene amplificato con le straordinarie rappresentazioni delle scene narrate nella Bibbia. Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
GIORNO 3: TRANI - ALBEROBELLO
Prima colazione in hotel. Proseguimento per la visita guida di Trani.
Trani è un autentico gioiello sulla costa pugliese. Splendide vedute costiere, monumenti medievali e un suggestivo centro storico caratterizzano questa città dal passato glorioso, come testimonia l’antica e maestosa Cattedrale affacciata sul mare.
La storia si confonde con la leggenda della sua fondazione per mano di Tirreno, figlio del mitico eroe omerico Diomede: Trani nasce in epoca romana e si afferma come uno dei porti più attivi della Puglia raggiugendo il massimo splendore nel periodo normanno-svevo, del quale resta il suggestivo Castello.
Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Alberobello dove dal 6 dicembre si svolge la manifestazione ‘Natale tra i Trulli’ e Christmas Lights: un evento durante il quale i trulli si illuminano di luci variopinte, stelle, mezze lune, motivi natalizi, cristalli di neve, vengono proiettati sui tetti a cono che si stagliano verso il cielo creando un’atmosfera sognante e desiderosa di pace. Sono molte le installazioni e le scenografie luminose distribuite nei vari rioni della città risaltando la bellezza delle facciate, dei monumenti e delle scalinate: Trullo Sovrano, alla Chiesa dei Santi Medici, Rione Monti e Chiesa di Sant’Antonio.
Al termine rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
GIORNO 4: RIENTRO
Prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero.
Arrivo in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 04:45 DESENZANO* parcheggio casello autostradale
- 05:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05:20 GHEDI piazza Roma
- 05:35 LENO piazza C. Battisti
- 06:10 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
- 06:35 FIORENZUOLA casello aut. (bar Romano)
- 06:45 FIDENZA via Rita Levi Montalcini (Hosteria delle Terre Verdiane)
- 07:00 PARMA parcheggio casello autostradale Parma Nord
- REGGIO EMILIA parcheggio casello autostradale
- MODENA str. Cave di Ramo 446 (ristorante San Cabri)
Partenze con supplemento € 25,00
Navetta 1:
- 04:30 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- 04:50 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
- 05:10 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- 05:30 MILANO mm Cascina Gobba
- 06:00 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
Navetta 2**:
- 05:00 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
- 05:20 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
Navetta 3**:
- 05:10 CHIARI casello aut. Chiari Ovest
- 05:45 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
** fermata / navetta disponibile solo al raggiungimento di 6 partecipanti
Documenti richiesti:
- Documento di riconoscimento in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L
- Sistemazione in ottimo Hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
- Bevande incluse
- Servizio guida come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Autobus sanificati a norma di legge
- Quota iscrizione
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi vari, pranzi, mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
- Tassa di soggiorno € 1,00 a notte da versare in loco
- Ingresso Presepi
N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".