Terra Istriana - Pola e Isole Brioni
Weekend
Pola, la più grande città istriana,
è un autentico tesoro per gli appassionati di cultura!
Le isole Brioni sono un paradiso in terra
dove anche voi potrete sentirvi gli illustri ospiti
del maresciallo Tito tra passeggiate e vezzi da ricchi.
TERRA ISTRIANA:
l'arcipelago delle isole BRIONI
e POLA la "Roma Croata"
01 - 02 aprile
Quota individuale:
€ 265,00
in camera doppia
Supplemento singola € 45,00
Bambini fino a 12 anni
in camera tripla con genitori:
€ 120,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1:
Partenza in pullman Gran Turismo per l’Istria Croata.
Arrivo a Pola e tempo a diposizione per il pranzo libero.
Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita di Pola: importante città dell'Istria affacciata sul mare. L’attrazione più famosa di Pola è l’anfiteatro romano, probabilmente il più famoso e meglio conservato fuori dall’Italia. Affacciato su una baia a nord della città antica e costruito in pietra calcarea locale, l’anfiteatro è una vista suggestiva anche per chi ha già visitato i suoi “parenti” più celebri, come l’Arena di Verona o il Colosseo. Il muro esterno, alto 30 metri, è ancora oggi quasi intatto mentre le gradinate in pietra furono rimosse in epoca medievale per costruire altri edifici. Usato in passato per gli spettacoli dei gladiatori e di combattimenti navali, poteva ospitare fino a 20000 spettatori. Oggi ospita rassegne estive di teatro e musica nonché il Pola Film Festival, il più importante appuntamento cinematografico estivo.
Passeggiando per la città di Pola potrete vedere ancora oggi numerose testimonianze di epoca romana. Sono ancora visibili: le mura romane che segnavano il confine della città vecchia; l’Arco trionfale dei Sergi eretto nel 27 a.C. a memoria della famiglia romana che si era distinta in città, riccamente decorato con colonne e fregi; il Foro, importante luogo di ritrovo della città su cui sorgevano numerosi edifici, di cui oggi ci rimane il Tempio di Augusto; un pavimento a mosaico risalente al III a.C. con motivi geometrici e una rappresentazione del castigo di Circe, episodio importantissimo della mitologia greca.
In serata trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 2:
Prima colazione, trasferimento al porto e successivo imbarco per le isole Brioni.
L’escursione sull’Isola Maggiore prevede il battello da Fazana e il trenino turistico con cui si visitano i resti archeologici, val Catena (Verige) con i resti della villa rustica romana del I secolo d. C., la chiesetta gotica di San Germano del XV secolo con le sue riproduzioni e affreschi e di monumenti glagolitici dell’Istria.
L’arcipelago Brioni è formato da un gruppo di isole e isolette che si estendono dinanzi alla costa sudoccidentale dell’Istria,
Proclamate nel 1983, assieme all’arcipelago parco nazionale.
Abitate fin dall’antichità, nel 1893 vennero acquistate dal ricco industriale austriaco Paul Kupelwieser con l’intento – perfettamente riuscito – di trasformare questa macchia incolta in una località di villeggiatura di lusso per aristocratici e celebrità. Nel 1930 la proprietà passò allo stato italiano, che le cedette poi alla Jugoslavia nel 1945. Tito ne fece la sua residenza estiva, ed è proprio in questi anni che le isole videro un’assidua frequentazione di attori e capi di stato come ospiti del presidente jugoslavo. Pranzo libero.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Partenze da:
- 04:45 CREMONA* parcheggio distributore Keropetrol via Mantova 145
- 05:20 LENO piazza C. Battisti
- 05:35 GHEDI Via XXV Aprile (Zoogarden)
- 06:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 06:15 DESENZANO parcheggio casello autostradale
- 6:30 PESCHIERA parcheggio casello autostradale
- 06:45 VERONA casello autostradale Verona Sud
- VICENZA casello autostradale Vicenza Ovest
* minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00(minimo 6 partecipanti)
- 04:15 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
- 04:20 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
- 04:50 MILANO mm Cascina Gobba
- MILANO mm San Donato Milanese
- 05:10 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- TREZZO SULL’ADDA park casello autostradale
- 05:45 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- 05:25 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
Navetta 2:
- 05:50 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
- 06:10 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
- Documento identità valido per l'espatrio
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L
- Trattamento di mezza pensione in hotel
- Visita guidata di Pola
- Trasferimento con battello
- Trenino turistico per visita Isola Maggiore
- Quota iscrizione
- Accompagnatore per tutta la durata del tour
- Org. tecnica Vous Allez Viaggi
La quota non comprende:
- Ingressi, pranzi, bevande ai pasti, tassa di soggiorno (qualora prevista sarà da versare in loco), extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".