Trenino Rosso del Bernina 30/01/22 - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Trenino Rosso del Bernina 30/01/22

Viaggi in giornata
Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino Rosso del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St.Moritz. E' un gioiello  che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa, noto anche come Bernina Express, scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.

TRENINO ROSSO DEL BERNINA

St. Moritz - Tirano
"Paesaggi Innevati"

30 gennaio 2022

Quota individuale di partecipazione:
€ 75,00
Bambini da 0 a 5 anni: € 30,00
Bambini da 6 a 15 anni: € 55,00
Supplemento pranzo in ristorante: € 32,00
Suppl. pranzo bambini 0-5 anni: € 10,00
Suppl. pranzo bambini 6-11 anni: € 20,00

Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.

Partenza in pullman G.T.L in direzione di St. Moritz  con soste facoltative lungo il percorso.
Giunti a St. Moritz visita libera della cittadina situata in riva ad un pittoresco lago sul fondo di un’ampia vallata ammantata di boschi.
Pranzo libero, per chi lo desidera è possibile prenotare pranzo in ristorante* al momento dell’iscrizione. Nel primo pomeriggio imbarco sul Trenino Rosso del Bernina con tratta St. Moritz - Tirano. Potrete ammirare il panorama a 360 gradi su una delle più affascinanti trasversali alpine al mondo: la Valposchiavo, il Lago Bianco, il Massiccio del Bernina, il ghiacciaio del Morteratsch. La tratta ferroviaria s'inserisce armoniosamente nel paesaggio montano del Massiccio del Bernina, seguendo sinuose curve e senza l’ausilio della cremagliera. Arrivo a Tirano, tempo libero per la visita della cittadina ed al Santuario della Madonna di Tirano che è una costruzione rinascimentale iniziata nel 1505, forse da uno dei Rodari, sul luogo di un’apparizione della Vergine e conclusa con la cupola ottanta anni dopo.
Alle 16:00 circa inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

* Il pranzo opzionale comprende: buffet d’insalate miste, zuppa al buffet, piatto del giorno, buffet di dessert e dolci vari con crostate, macedonia fresca, bevande: acqua, caffè o the.

ATTENZIONE: è richiesto un documento di identità valido per l'espatrio

Partenze da:

  • 5:30 CASTIGLIONE D'ADDA  piazzale Fellini
  • 6:00 LODI  parcheggio ospedale
  • 6:40 MILANO MM Cascina Gobba
  • 6:55 CINISELLO BALSAMO  parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)





Documenti richiesti:
  • Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio
  • Green Pass base (Certificazione Verde) in corso di validità
  • A bordo dell'autobus è obbligatorio indossare la mascherina FFP2 (D.L.221 del 24/12/2021)

La quota comprende:

  • Viaggio a/r in pullman G.T.L.
  • Biglietto del Trenino Rosso tratta St.Moritz-Tirano
  • Accompagnatore
  • Assicurazione personale medico-bagaglio
  • Prezzi Iva Inclusa
  • Autobus sanificati a norma di legge

La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzo, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
  • È obbligatorio l'uso della mascherina FFP2 per tutti i passeggeri
Bernina Express
Torna ai contenuti