Tuscia Paesaggi Etruschi
Tour Guidati Italia-Europa
Tuscia: l’alternarsi di antichi borghi, castelli, verdeggianti colline, e numerose testimonianze storiche, creano un indimenticabile mosaico di colori e un paesaggio unico!
Tuscia paesaggi etruschi
4 giorni / 3 notti
5-8 oppure 26-29 agosto
La quota individuale di partecipazione è € 590,00 in camera doppia
Supplemento camera singola € 130,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Considerata l'emergenza sanitaria COVID-19
alcuni eventi previsti nei programmi potrebbero subire variazioni o non essere confermati.
GIORNO 1: PARTENZA – VITERBO
Partenza in pullman G.T.L. per Viterbo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Viterbo, la “Città dei Papi” che conserva un ricco patrimonio storico-artistico. La città, fu sede pontificia per circa 24 anni a partire dal 1257 per volere di Papa Alessandro IV. Durante la visita si ammireranno gli interni del Palazzo dei Papi, la Cattedrale di San Lorenzo e il Quartiere medievale San Pellegrino, cuore storico della città.
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 2: TARQUINIA – TUSCANIA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Tarquinia, bella cittadina medievale è considerata uno dei centri più importanti dell’antica civiltà etrusca. Visita del centro cittadino e del Museo Nazionale che custodisce preziosi reperti di epoca etrusca tra cui l’altorilievo in terracotta dei due cavalli alati, proveniente da un antico tempio etrusco e divenuti emblema della città. Visita della Necropoli dei Monterozzi: con oltre 2.000 tombe dipinte con colori intensi e vivaci rappresenta il più ampio nucleo di arte etrusca esistente. Pranzo libero. Nel pomeriggio si
raggiunge Tuscania, uno dei borghi medievali più suggestivi della Tuscia. Visita con guida della Chiesa romanica di Santa Maria Maggiore, del Museo Archeologico che custodisce numerosi reperti rinvenuti nelle varie necropoli etrusche della zona ed infine passeggiata nel pittoresco centro cittadino. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 3: BOMARZIO – CAPRAROLA – VILLA LANTE
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Caprarola per la visita di Palazzo Farnese, vero e proprio gioiello tardo-rinascimentale, progettata dall’architetto Antonio da Sangallo per il cardinale Alessandro Farnese, divenuto poi Papa con il nome di Paolo III. All’interno gli ambienti sono decorati in modo sfarzoso con affreschi celebrativi della famiglia Farnese o a tema mitologico. Il palazzo è circondato da due giardini e da un parco secolare.
Al termine trasferimento a Bagnaia e pranzo libero. Nel pomeriggio visita a Villa Lante per ammirare uno dei più bei giardini all’italiana: quattro ettari di aiuole geometriche e un grande parco con fontane e giochi d’acqua. Proseguimento verso Bomarzo per la visita del misterioso “Parco dei Mostri”, il primo grande giardino manierista, costruito a partire dal 1547 per volere di Vicino Orsini signore di Bomarzo. Nel parco si ammirano statue di draghi, orsi, sirene, ercoli e figure mitologiche, pensati per suscitare meraviglia e stupore nel visitatore.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4: CIVITA DI BAGNOREGIO - TOSCANA - RIENTRO
Prima colazione in hotel. Partenza per Civita di Bagnoregio, soprannominata la “Città che muore” per via della costante erosione delle rocce di tufo su cui poggia l’abitato. La cittadella di origini etrusche e medievali, sospesa in bilico su un pinnacolo di tufo e raggiungibile solo percorrendo uno stretto ponte pedonale, pare essere sospesa nello spazio e nel tempo. Civita di Bagnoregio è annoverata tra i più Bei Borghi d’Italia Pranzo libero e tempo a disposizione.
Al termine proseguimento per le città di origine .

Partenze da:
LOMBARDIA:
- 05:00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05:20 GHEDI piazza Roma
- 05:30 LENO piazza C. Battisti
- 05:30 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- 05:40 BERGAMO piazzale Malpensata
- 06:10 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- 06:10 DESENZANO parcheggio casello autostradale
- 06:30 MILANO Cascina Gobba
- 07:20 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
- 04:50 LECCO supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 05:30 COMO supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 06:30 PAVIA supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 06:30 CREMONA supplemento € 40,00 per persona a tratta
- 07:50 MANTOVA supplemento € 40,00 per persona a tratta
EMILIA-ROMAGNA:
- 07:20 PIACENZA Eni Cafè, via Caorsana n.70
- 08:00 PARMA Roadhouse, viale delle Esposizioni 3/A
- 08:15 REGGIO EMILIA casello autostradale, piazzale Stefano Bondi
- 08:30 MODENA casello austostradale Mo Nord, fermata bus Modena, st. Cave di Ramo
- 09:00 BOLOGNA McDonald's Bologna Stalingrado, via Stalingrado 71
VENETO:
- 06:30 VERONA casello autostradale
- 07:00 VICENZA parcheggio casello autostradale Vicenza Ovest
- 07:25 PADOVA parcheggio Hotel Sheraton
Nota: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Partenze garantite per minimo 15 partecipanti
Programma la tua vacanza insieme alla tua famiglia,
- BAMBINI GRATIS FINO A 12 ANNI non compiuti in 3° o 4° letto
- CONTRIBUTO DI APERTURA PRATICA DI € 80,00 PER BAMBINO
Esplorate le meravigliose città italiane ed europee,
godete a pieno dei momenti di gioia e di spensieratezza durante il viaggio.
Uno dei modi migliori per i bambini di scoprire il mondo
è vederlo con i propri occhi.
Approfitta della nostra promozione famiglia!
Documenti richiesti:
- Documento identità in corso di validità
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L e a disposizione per tutto il tour
- Trattamento di mezza pensione in hotel 4 stelle
- Visite guidate come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento Covid19
- Quota iscrizione
- Accompagnatore per tutta la durata del tour
- Assistenza ViaggiareinPullman
- Autobus sanificati a norma di legge
Ingressi musei e monumenti:
Il totale degli ingressi da pagare sul posto è di circa 46,00 Euro e comprende:
- Tarquinia Necropoli e Museo
- Bomarzo
- Il Palazzo dei papi
- Tuscania basiliche
- Civita
- Il Palazzo Farnese
- Villa Lante
- Navetta Bagnoregio
La quota non comprende:
- Ingressi vedi supplementi, pranzi, pasti non specificati, tasse di soggiorno, bevande ai pasti, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE e TERMOMETRO infrarossi
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- L'assegnazione dei posti garantisce il distanziamento sul mezzo
- È obbligatorio l'uso della mascherina per tutti i passeggeri