Urbino-San Leo-San Marino-Gradara - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Urbino-San Leo-San Marino-Gradara

Tour Guidati Italia-Europa
Alla scoperta del Montefeltro, con i suoi rilievi e i numerosi insediamenti umani si estende dalle Marche settentrionali alla Romagna meridionale. È un territorio con una marcata identità storica, culturale e ambientale. Con un'antica vocazione di luogo di frontiera e di collegamento è la terra di cento castelli e di una repubblica indipendente, culla di grandi e piccole dinastie, è il palcoscenico in cui si espresse il genio di Federico. La proposta invita a passeggiare tra, rocche e castelli, fortezze e palazzi, rievocando gesta eroiche e leggendarie, in un piacevole contesto naturale.
PASQUA 2023
"Alla Scoperta del Montefeltro”
URBINO - SAN MARINO - SAN LEO - GRADARA

08 - 10 aprile

Quota individuale
€ 390,00
in camera doppia
Supplemento camera singola
€ 65,00

TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.

GIORNO 1: SANTARCANGELO DI ROMAGNA - SAN LEO
Partenza in pullman G.T.L. con soste facoltative lungo il percorso.
Giunti a Santarcangelo di Romagna incontro con la guida per la visita.
Santarcangelo di Romagna è un centro medioevale che vanta origini antichissime, una delle più accattivanti città della Romagna nota per la sua bellezza e per aver dato i natali a un concentrato di intellettuali e artisti, ieri come oggi, come nessun altro luogo di provincia.
Anche un papa vi ebbe a nascere: Papa Clemente XIV, Ganganelli, come ricordano alcuni monumenti a lui dedicati. Qui l’arte, la cultura, la storia e le tradizioni sono di casa, lo si respira nelle sue piazze, nei suoi suggestivi angoli e nelle molteplici manifestazioni che scandiscono le stagioni, divenute anche attrazioni turistiche.
Il borgo medioevale fortificato è tutto stretto attorno alla sua bellissima Rocca, a cui si giunge salendo per stradine che si aprono su ampi belvederi affacciati sulla Riviera. Il Campanone che si erge maestoso (25 metri di altezza) nel cuore del borgo medievale, è forse il monumento più identificativo della città. Santarcangelo è una città del buon vivere dove le tradizioni si riscoprono nelle piccole botteghe, in centro è possibile trovare pizzi e merletti fatti a mano e diversi i negozi di antiquariato con oggetti pregevoli. Pranzo libero.
Trasferimento a San Leo e visita guidata di questo borgo sovrastato dall’arcigna fortezza, aggrappato con le unghie e con i denti a un inaccessibile sperone calcareo che lo rendono unico al mondo! San Leo è capitale d’arte, citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, fulcro della regione storica del Montefeltro ed è la città che gli ha dato il nome. Nota per le sue vicende storiche e geopolitiche, location per film e documentari, meta turistica d’eccellenza, è la perla preziosa custodita dalla provincia di Rimini.
Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 2: URBINO - GRADARA
Prima colazione in hotel.
Partenza per Urbino incontro con la guida ed inizio della visita della città; il luogo magico  del Rinascimento italiano e patria di Raffaello. Città splendida , adagiata su un ripido colle: oggi immersa nella quiete della campagna, un tempo vivacissimo centro di sapere e cultura senza peri in Europa. Una città ferma nel tempo, dagli improvvisi scorci panoramici ed inattese fughe prospettiche: un grappolo di edifici in cotto e pietra, a ridosso dell’ immenso Palazzo Ducale, in un regno di grazia e bellezza.  Pranzo libero.
Trasferimento a Gradara e visita guidata. Questo paesino medievale è cinto da mura trecentesche, visiteremo  il celebre castello dove, secondo la leggenda  ebbe luogo la tragedia di Paolo e Francesca: due sventurati amanti che vengono immortalati da Dante nella Divina Commedia - V canto dell’Inferno. Varcata la porta d’accesso con l’imponente Torre dell’Orologio ci si può perdere tra i vicoli del paese curiosando tra le tante botteghe d’artigianato alla ricerca di oggetti unici ed esclusivi, oppure ci si può sedere in una delle tante tradizionali osterie per degustare i prodotti tipici di un territorio ricco di profumi e sapori assaggiando piatti prelibati le cui ricette si tramandano fin dal Medioevo.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3: SAN MARINO
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di San Marino, la Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviata in Repubblica di San Marino o semplicemente in San Marino, è uno Stato dell'Europa meridionale situato nella penisola italiana. Ha un'estensione territoriale di 61,19 km² popolati da 32.193 abitanti. È uno dei meno popolosi fra gli Stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite. La capitale è Città di San Marino. A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il Monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal Medioevo”. Pranzo libero e tempo libero a disposizione per acquisti.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:

  • 05:15 DESENZANO* parkcasello autostradale
  • 05:30 BRESCIA park casello autostradale Brescia Centro
  • 05:50 GHEDI piazza Roma
  • 06:05 LENO piazza C. Battisti
  • 06:40 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145
  • 07:05 FIORENZUOLA casello aut. (bar Romano)
  • 07:15 FIDENZA via Rita Levi Montalcini (Hosteria delle Terre Verdiane)
  • 07:30 PARMA park casello autostradale Parma Nord
  • 07:45 REGGIO EMILIA park casello autostradale
  • 08:00 MODENA str. Cave di Ramo 446 (ristorante San Cabri)
* minimo 6 partecipanti

Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)

      Navetta 1:
  • ROVATO park casello autostradale (Punto Scarpe)
  • 05:10 PALAZZOLO s/O casello autostradale
  • 05:30 BERGAMO Via Pietro Spino, 63 (Farina & Co.)
  • TREZZO s/A park casello autostradale
  • 05:50 CINISELLO BALSAMO park Holiday Inn (Torri Anas)
  • 06:10 MILANO mm Cascina Gobba
  • MILANO mm san donato
  • 06:40 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)

Navetta 2:
  • 06:30 GOITO  Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
  • 06:55 MANTOVA park casello autostradale/stazione FFSS

Navetta 3:
  • 06:25 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)

NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
  • Documento identità valido

La quota comprende:

  • Viaggio A/R in pullman G.T.L
  • Sistemazione in buon hotel 4 stelle
  • Trattamento di mezza pensione in hotel con cena e colazione
  • Visite guidate
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico-bagaglio*
  • Tassa iscrizione
  • Org. tecnica Vous Allez Viaggi

Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.

La quota non comprende:
  • Ingressi, pranzi, tassa di soggiorno (da versare in loco), extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti


*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".
Torna ai contenuti