Week-End a Firenze e Siena
Weekend
Week-end a Firenze e Siena:
un’occasione magica e romantica per visitare
due città magnifiche e piene di Arte, che tutto il mondo ci invidia!
Week-End a
FIRENZE e SIENA
6 - 7 maggio
Quota individuale:
€ 290,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 50,00
TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA
Partenza garantita con minimo 25 partecipanti.
Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di svolgimento,
dettate dalle esigenze organizzative della giornata a seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia natura.
Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio dell'organizzazione.
GIORNO 1: FIRENZE
Partenza in pullman G.T.L in direzione
della Toscana, soste facoltative in autogrill lungo il percorso. Giunti a Firenze, trasferimento in centro, incontro con la guida e inizio della visita
della città. Passeggiando per le vie di
questa magnifica città scopriremo un fantastico museo a cielo aperto. Cuore pulsante
di Firenze è Piazza del Duomo, con il complesso
monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore -
sormontato dalla maestosa cupola del Brunelleschi - il Battistero
di San Giovanni - magnifico esempio di romanico fiorentino - il Campanile
di Giotto - un capolavoro di architettura gotica fiorentina. Alle
spalle del Duomo sorge il Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento delle visite
con accompagnatrice.
Piazza della Signoria rappresenta
il polo storico della vita civile e ospita la trecentesca Loggia dei
Lanzi, la Fontana di Nettuno e il Palazzo della
Signoria o Palazzo Vecchio, uno dei monumenti-simbolo della città,
davanti al quale sorgono alcune famose statue tra cui una copia del
famoso David di Michelangelo. Accanto alla piazza vi è la maestosa Galleria degli Uffizi,
sede di uno dei musei più importanti del mondo, che include opere di Botticelli, Michelangelo, Leonardo
da Vinci e molti altri grandi artisti. Elemento architettonico di
particolare rilievo della Galleria è il Corridoio Vasariano progettato
dal Vasari alla metà del Cinquecento che collega la struttura con Palazzo
Vecchio e con Palazzo Pitti. Attraverso l’antico e suggestivo Ponte
Vecchio, disseminato di storiche botteghe orafe, si raggiunge il quartiere
di Oltrarno, dove si incontra la scenografica piazza dominata
da Palazzo Pitti, l’imponente e sfarzoso palazzo che fu residenza
dei Medici e dei Lorena.
Al termine sistemazione in hotel, cena e
pernottamento.
GIORNO 2: SIENA -MONTERIGGIONI
Prima colazione in hotel. Trasferimento a
Siena e, giunti a destinazione, incontro con la guida per la visita della
città. Si potrà ammirare lo splendido Palazzo
Comunale, eretto dal Governo dei Nove della Repubblica di Siena, e
affiancato dall’altissima Torre del Mangia, considerata una delle torri
più antiche e alte d'Italia. Il palazzo si affaccia sulla bellissima Piazza
del Campo con le nervature di travertino a disegnarne la caratteristica
forma a conchiglia. La piazza è ben nota in tutto il mondo per accogliere due volte
all'anno il Palio delle Contrade: per queste occasioni, viene ricoperta
di una polvere di tufo per agevolare i cavalli nella corsa.
Si prosegue con il maestoso Duomo,
che i senesi intendevano addirittura ampliare: il progetto venne
definitivamente accantonato (ma sono ben visibili le tracce in Piazza Jacopo
della Quercia, dove sono riconoscibili le colonne di quelle che sarebbero
dovute essere le nuove navate e il “facciatone”) a causa dell’epidemia di peste
nera che sconvolse la città nel 1348. Pranzo libero.
Trasferimento per una piacevole
passeggiata con l’accompagnatore a Monteriggioni, incantevole borgo medievale
posto sulla sommità di una collina e racchiuso da una cinta muraria interamente
conservata.
Alle 16.00 circa, inizio del viaggio di rientro con arrivo
previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:
- 04.45 DESENZANO* parcheggio casello autostradale
- 05.00 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
- 05.20 GHEDI piazza Roma
- 05.35 LENO piazza C. Battisti
- 06.10 CREMONA distributore Keropetrol, via Mantova 145
- 06.35 FIORENZUOLA casello aut. (bar Romano)
- 06.45 FIDENZA via Rita Levi Montalcini (Hosteria delle Terre Verdiane)
- 07.00 PARMA parcheggio casello aut. Parma Nord
- REGGIO EMILIA parcheggio casello autostradale
- MODENA str. Cave di Ramo 446 (ristorante San Cabri)
- BOLOGNA McDonald's Bologna Stalingrado, via Stalingrado 71
*minimo 6 partecipanti
Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)
Navetta 1
- 04:30 PALAZZOLO SULL'OGLIO casello autostradale
- GRUMELLO DEL MONTE casello autostradale
- 04:50 BERGAMO via Pietro Spino 63
- (Farina & Co.)
- CAPRIATE pensilina autostrada
- TREZZO SULL’ADDA parcheggio casello autostradale
- 05:10 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Anas)
- 05:30 MILANO mm Cascina Gobba
- MILANO mm san donato
- 06:00 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
Navetta 2
- 05:00 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
- 05:20 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
Navetta 3
- 05:00 CHIARI casello aut. Chiari Ovest
- 05:45 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)
Nota: gli orari saranno riconfermati prima della partenza.
Documenti richiesti:
- Documento identità valido
La quota comprende:
- Viaggio A/R in pullman G.T.L.
- Sistemazione in buon Hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione con cena e colazione
- Trenino per Firenze centro andata/ritorno
- Servizio guida come da programma
- Accompagnatore
- Assicurazione medico-bagaglio*
- Tassa iscrizione
- Org. Tecn. Vous Allez Viaggi
N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.
La quota non comprende:
- Ingressi, pranzi, tassa di soggiorno (da versare in loco), mance, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
Note:
- Garantiamo sicurezza e professionalità
- I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
- Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
- Assegnazione dei posti
*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".