Week-End in Costa Azzurra-Festa delle Violette - Viaggiare in Pullman - Autonoleggio Losio - Vous Allez Viaggi

Vai ai contenuti

Week-End in Costa Azzurra-Festa delle Violette

Weekend
La mitica e famosissima "French Riviera" si trova tra Alpi,
frontiera italo-francese e mar Mediterraneo,
ed è una delle mete preferite dei turisti di tutto il mondo!
Un’anteprima di primavera a Tourrettes-sour-Loup
in occasione del 71° anniversario della Festa delle Violette!
COSTA AZZURRA
Arcipelago Lérins e Festa delle Violette 2023
(Cannes, St. Paul de Vence, Isola di Santa Margherita, Tourrettes-sour-Loup)

4 - 5 marzo

Quota individuale:
€ 255,00
in camera doppia
Supplemento camera singola € 50,00

TASSA D'ISCRIZIONE INCLUSA

Partenza garantita con un minimo di 25 partecipanti.
 Orari e ordine delle visite potrebbero subire variazioni in fase di  svolgimento, dettate dalle esigenze organizzative della giornata a  seguito di imprevisti di carattere metereologico e/o incognite di varia  natura. Le variazioni sono decise ad insindacabile giudizio  dell'organizzazione.

GIORNO 1:
Partenza in pullman G.T.L. in direzione della Costa Azzurra. Soste facoltative in autogrill lungo il percorso. Giunti a Cannes visita guidata della città e tempo libero per passeggiare con l’accompagnatrice. Pranzo libero.
Il centro di Cannes, dove la città vive ad un ritmo tranquillo, è famoso in tutto il mondo come luogo importante per il famoso festival internazionale del cinema, la cui fama si estende oltre la Francia. Per rendere omaggio alle grandi icone del cinema, alcune facciate sono ornate con vecchi poster e icone disegnate in modo eccezionale. Questo percorso fatto di ricordi cinematografici è reso straordinario dallo Chemin des Étoiles che, come la Walk of Fame dell'Hollywood Boulevard, ospita le impronte delle celebrità.
Nel primo pomeriggio imbarco per l’Isola di Margherita che appartiene all’arcipelago delle isole di Lérins. Questo arcipelago emerge dalle acque azzurre combina in modo raffinato un patrimonio naturale, architettonico e gastronomico, ognuno ancorato nel cuore di una tradizione storica secolare. Visita guidata dell’isola che presenta il classico paesaggio mediterraneo, con la maggior parte della superficie del suo territorio ricoperta da boschi di pini e anche di alberi di eucalipto. La costa è prevalentemente frastagliata e rocciosa, con scogli bassi dai quali sporgono le pinete. Santa Margherita ospita un forte, Fort Royal, la cui costruzione fu ordinata dal celebre cardinale Richelieu, poi fatto ampliare dall’ingegnere militare Vauban. Il forte fu utilizzato come prigione di Stato e dopo la Rivoluzione Francese divenne una prigione militare. Oggi ospita un Museo del mare, che espone reperti archeologici sottomarini.
A contribuire alla fama dell’Isola di Santa Margherita e del suo forte più che la storia o il paesaggio è la leggenda. Qui infatti sarebbe stato recluso, nelle celle del forte, il misterioso uomo con la Maschera di Ferro. Un personaggio a metà tra realtà e finzione, che sarebbe realmente esistito ma di cui non si è mai conosciuta la vera l’identità. A creare la sua figura leggendaria fu lo scrittore Alexendre Dumas che gli dedicò un romanzo “Il visconte di Bragelonne“. Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

GIORNO 2:
Prima colazione in hotel e partenza per St. Paul de Vence, attraversando villaggi e piccoli borghi della zona montuosa dell’entroterra.
Arrivati a St. Paul de Vence tempo a disposizione per passeggiare con l’accompagnatrice.
Questo incantevole villaggio arroccato tra il Col de Vence e il Mediterraneo offre ai suoi visitatori magnifici panorami. La vista sul mare si estende fino a Cap d'Antibes: un'immagine che ha ispirato tantissimi pittori, affascinati da questi colori provenzali. Modigliani, Matisse, Soutine o Utrillo sono stati sedotti dalla luce di questa città medievale, decidendo di dipingerne i suoi meravigliosi panorami. All'ingresso del villaggio, all'ombra di grandi platani, si trova la famosa piazza del gioco delle bocce, immortalata dai film con Lino Ventura e Yves Montand.
Successivo trasferimento a Tourrettes-sour-Loup, suggestivo borgo dove potremmo assistere al  71° anniversario della Festa della Violette (Fête des Violettes). La Festa delle Violette si tiene a Tourrettes-sur-Loup dal 1952. L'attività agricola di questo villaggio si è essenzialmente incentrata sulla viola a partire dal 1880 e oggi la sola varietà coltivata è la “Victoria”. Tutti gli anni nel mese di marzo, la Festa delle Violette chiude la stagione di questo fiore e celebra la primavera. Le strade del villaggio si animano di musiche e danze locali.
Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.
Partenze da:

  • 05:20 BRESCIA parcheggio casello autostradale Brescia Centro
  • 05:45 GHEDI piazza Roma
  • 06:00 LENO birreria Eldorado
  • 06:30 CREMONA distributore Keropetrol via Mantova 145

Partenze con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)

  • 05:10 OSPITALETTO park casello autostradale
  • 05:20 PALAZZOLO s/O casello autostradale
  • 05:30 GRUMELLO DEL MONTE casello aut
  • 05:40 BERGAMO via Pietro Spino 63 (Farino & Co.)
  • CAPRIATE pensilina autostrada
  • TREZZO SULL’ADDA park casello autostradale
  • 06:00 CINISELLO BALSAMO parcheggio Holiday Inn (Torri Ananas)
  • 06:15 MILANO mm Cascina Gobba
  • MILANO mm S. Donato Milanese
  • 06:45 LODI casello autostradale via Rota (pensilina bus)
  • 07:10 BASSO LODIGIANO casello aut. (bar Sport)

Ulteriori punti di partenza con supplemento € 25,00
(minimo 6 partecipanti)

  • 5.00 DESENZANO parcheggio casello autostradale
  • 5.10 MANTOVA park casello autostradale o stazione FFSS
  • 5.10 GOITO Q8 S.S. Goitese (di fronte Carabinieri)
  • 5.50 CHIARI casello aut. Chiari Ovest
  • 6.25 CREMA Macello/Piazza Croce Rossa (fermata bus linea)

NB: gli orari saranno riconfermati prima del viaggio
Documenti richiesti:
  • Documento identità in corso di validità e valido per l'espatrio

La quota comprende:

  • Viaggio A/R in pullman G.T.L
  • Sistemazione in buon hotel 3 stelle
  • Trattamento di mezza pensione con cena e prima colazione
  • Visite guidate come da programma
  • Trasferimento in traghetto per Isola di Santa Margherita
  • Accompagnatore "Viaggiare in Pullman"
  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende:
  • Ingressi vari eventuali, pranzi, bevande, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce "la quota comprende"
  • Tassa di soggiorno € 2,00 circa da saldare in loco

N.B.:
Eventuali allergie e/o intolleranze alimentari devono essere comunicati al momento dell'iscrizione, in modo da poter avvisare ristoranti/hotel.

Note:
  • Garantiamo sicurezza e professionalità
  • I mezzi sono dotati di GEL IGIENIZZANTE
  • Durante il servizio è prevista l'areazione dell'ambiente durante le soste
  • Assegnazione dei posti

*Assicurazioni:
Tutte le nostre proposte comprendono sempre un'assicurazione medica ed una per il bagaglio incluse nel prezzo finale.
Oggi questo tipo di copertura comprende anche protezioni specifiche per i rischi pandemici, tra cui assistenza sul posto, spese mediche e copertura anche nel caso di malattie pregresse.
In più, per chi lo desidera, può aggiungere delle ASSICURAZIONI FACOLTATIVE da sottoscrivere al momento dell'iscrizione:
Se interessati compilare appostita sezione nel form "prenota".
Torna ai contenuti